-
Ritorno alla successione dinastica, sperpero gran parte delle risorse fiscali, cadde vittima di una congiura
-
Continua il lavoro già iniziato da Adriano sulla pax romana e adottò Marco Aurelio e Lucio Vero
-
Inizio il crollo dell'impero per via dell'arrivo di un'epidemia di vaiolo che uccise gran parte della popolazione, inoltre le tribù germaniche arrivarono fino ai confini del reno
-
Era il nipote di Traiano, Abbandonò le province della Mesopotamia, migliorò la scuola, Consolido i confini con una serie di fortificazioni,
si impegno per la rinascita di Atene. -
venne adottato dal precedente imperatore (Nerva) fece una rapida romanizzazione delle terre conquistate, sconfisse i Parti, riorganizzò la burocrazia, attuò numerosi lavori pubblici.
-
Venne nominato imperatore quando era già molto anziano, diede vita al processo di adozione nominando Traiano come suo erede.
-
Fratello di Tito, non andò mai d'accordo con il senato, condusse numerose spedizioni militari che portarono alla conquista della dacia,
ma la sua crudeltà e cattiveria lo condannarono alla damnatio memorie -
Figlio di Vespasiano, rimase al potere potere per un breve lasso di tempo per via di una catastrofe che portò alla distruzione di Pompei, Stabia e Ercolano
-
si succedono 4 imperatori:Galba, Otone, Vitelio e Vespasiano
-
-
Il primo imperatore cavaliere, attua una politica finanziaria, lavori pubblici, partecipa alle elezioni dei magistrati, conclude i diritti internazionali e non viene più vincolato dalle leggi, muore per motivi naturali