-
In una reazione chimica la somma delle masse dei reagenti è uguale alla somma delle masse dei prodotti.
-
In un composto chimico il rapporto di conservazione tra le masse degli elementi che lo compongono è definito e costante.
-
Le diverse quantità di massa di un elemento, che si combinano con una stessa quantità di massa di un altro elemento per formare composti diversi, stanno tra loro in rapporti espressi da numeri interi e piccoli.
-
Il rapporto tra i volumi di gas che reagiscono tra loro è espresso da numeri interi e piccoli.
-
Volumi uguali di gas diversi,nelle medesime condizioni di temperatura e di pressione, contengono lo stesso numero di molecole.
-
Il rapporto tra la densità di due sostanze gassose a parità di massa e temperatura è uguale al rapporto tre le masse delle loro singole molecole.