arte romanica e gotica

  • Period: 1000 to 1492

    Basso Medioevo

    Il Basso Medioevo fu un periodo di trasformazione sociale, politica e culturale in Europa. Fu caratterizzato dallo sviluppo delle città, dalla crescita del potere dei re e dalla fioritura della cultura gotica.
  • 1088

    Fondazione dell'Università di Bologna

    L'Università di Bologna è considerata la più antica università del mondo occidentale. Durante il periodo medioevale, l'istruzione superiore divenne più accessibile e le università iniziarono a svolgere un ruolo centrale nella vita intellettuale e accademica dell'epoca.
  • Period: 1095 to 1099

    Prima crociata

    Questa fu la prima delle numerose crociate condotte dai cristiani europei verso la Terra Santa. Fu indetta dal Papa Urbano II per riconquistare Gerusalemme dai musulmani.
  • Period: 1100 to 1300

    Guerra di indipendenza delle città italiane

    Le città italiane, come Milano, Firenze e Venezia, iniziarono a lottare per la loro indipendenza e autonomia durante questo periodo. Queste lotte portarono allo sviluppo di una ricca cultura e di istituzioni politiche innovative nel contesto delle città-stato italiane.
  • 1179

    Ritratto di Fujiwara Takanobu di Yoritomo

    Ritratto di Fujiwara Takanobu di Yoritomo
  • 1187

    Crocifisso del Duomo di Spoleto di Alberto Sotio

    Crocifisso del Duomo di Spoleto di Alberto Sotio
  • 1200

    Inquisizione

    L'Inquisizione fu istituita dalla Chiesa cattolica per indagare e perseguitare l'eresia. Durante questo periodo, molti individui furono perseguitati e torturati a causa delle loro credenze o pratiche religiose considerate eretiche.
  • Period: 1202 to 1204

    Quarta crociata

    Questa crociata si distinse per la sua deviazione dagli obiettivi iniziali di riconquistare Gerusalemme. Invece, i crociati saccheggiarono Costantinopoli, portando al crollo dell'Impero Bizantino.
  • Period: 1206 to 1368

    Impero mongolo

    Genghis Khan e i suoi successori riuscirono a creare un vasto impero che si estendeva dall'Asia orientale all'Europa orientale. L'impero mongolo fu uno dei più grandi della storia.
  • 1215

    Magna Carta

    Questo documento storico firmato dal Re Giovanni d'Inghilterra limitava i poteri del sovrano e stabiliva i diritti fondamentali dei baroni. È considerato una pietra miliare nella storia dei diritti umani e nella limitazione del potere monarchico.
  • 1235

    San Francesco e storie della sua vita di Bonaventura Berlinghieri

    San Francesco e storie della sua vita di Bonaventura Berlinghieri
  • 1250

    Madonna col Bambino di Margaritone d’Arezzo

    Madonna col Bambino di Margaritone d’Arezzo
  • 1254

    Crocifisso della basilica di San Domenico di Giunta Pisano

    Crocifisso della basilica di San Domenico di Giunta Pisano
  • Period: 1254 to 1324

    Marco Polo

    Marco Polo, un mercante veneziano, intraprese un viaggio epico verso l'Estremo Oriente durante il quale esplorò la Cina e altre aree del continente asiatico. Il suo resoconto di viaggio scritto, noto come "Il Milione", ebbe un impatto significativo sulla conoscenza europea del mondo orientale.
  • 1280

    Madonna con bambino e due angeli di Cimabue

    Madonna con bambino e due angeli di Cimabue
  • 1280

    La Maestà di Assisi di Cimabue

    La Maestà di Assisi di Cimabue
  • 1317

    Le esequie di San Martino di Simone Martini

    Le esequie di San Martino di Simone Martini
  • Period: 1337 to 1453

    Guerre dei cent'anni

    Questo conflitto durato più di un secolo vide il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia impegnati in una serie di battaglie. Le guerre dei cent'anni furono una delle lotte più lunghe e sanguinose nel Medioevo.