-
Dopo la morte di Elisabetta sale al trono Giacomo I, figlio di Maria Stuart. Lui è in contrasto con il parlamento e vuole diffondere la religione calvinista
-
Carlo I, diventato re, non convoca più il parlamento e ha scontri per le diverse religioni. Inoltre alza troppo le tasse, causando malcontento.
-
Si scontrano i lord e il re contro il popolo e la camera dei comuni. I motivi sono la religione, le tasse e la libertà. Il re sta vincendo ma Oliver Cromwell, puritano, che comanda l'esercito. Esso è formato da volontari e i comandati devono discutere con esso. C4
-
Il suo lord protettore è Cromwell, che si comporta come un re. Uccide 600 mila irlandesi cattolici.
-
Dopo il regno del figlio di Cromwell viene incoronato re Carlo II.
-
Questa legge dice che una persona può essere accusata solo se ci sono delle prove
-
Dopo la morte di Carlo II, non avendo eredi il trono passa a suo fratello Giacomo II.
-
Il parlamento compie la gloriosa rivoluzione offrendo il trono a Guglielmo di Orange-Nassau, marito della figlia di Giacomo II, che viene tolto dal trono. Guglielmo firma il Bill of Rights, un documento dove ci sono i diritti e i doveri del re