Vita Horatii et Vergilii

  • Nasce Publius Vergilius Maro
    70 BCE

    Nasce Publius Vergilius Maro

    Ad Andes (Mantua)
  • Nasce Quintus Horatius Flaccus
    65 BCE

    Nasce Quintus Horatius Flaccus

    a Venosa (Lucania)
  • Virgilio si stanzia a Roma
    53 BCE

    Virgilio si stanzia a Roma

    Dopo qualche tempo a Milano, Virgilio si trasferisce a Roma dove segue lezioni di retorica da Epidio. Probabilmente, qualche anno dopo si sia spostato a Napoli, dove avrebbe studiato in una scuola Epicurea
  • Cesare annienta Pompeo
    48 BCE

    Cesare annienta Pompeo

    Nell'agosto del 48 a.C. gli ottimati e Pompeo crollano definitivamente. Quest'ultimo è costretto a rifugiarsi in Egitto
  • Trasferimento ad Atene
    45 BCE

    Trasferimento ad Atene

    Si trasferisce nell'Attica per approfondire gli studi, tradizione delle buone famiglie romane
  • Cesare viene ucciso
    44 BCE

    Cesare viene ucciso

  • Battaglia di Filippi
    42 BCE

    Battaglia di Filippi

    In qualità di tribunus militum affianco all'amico Bruto assiste alla disfatta del suo esercito e perde ogni possedimento.
  • 41 BCE

    Virgilio assiste alla confisca delle terre

    I legittimi proprietari perdono le proprie terre che passano ai veterani, nella nona Bucolica Virgilio esprime tutto il suo sdegna verso questa vicenda
  • 39 BCE

    Virgilio entra a far parte del Circolo di Mecenate

    Intorno a questi anni, Virgilio entra in contatto con uomini potenti di Roma. Nel 39 pubblica la sua prima opera: "Le Bucoliche"
  • Incontro con Mecenate
    38 BCE

    Incontro con Mecenate

    Stabilitosi a Roma, Orazio conobbe Virgilio che gli presenta Mecenate . Con quest'ultimo, consigliere di Ottaviano, stringe una profonda e proficua amicizia.
  • Period: 37 BCE to 30 BCE

    Pubblica le Georgiche

    Virgilio è ormai inserito nel progetto culturale di Ottaviano e Mecenate, il quale gli commissiona la seconda opera di origine agreste: "Le Georgiche"
  • Period: 35 BCE to 33 BCE

    Pubblica le Satire

  • Pubblica il secondo libro di Satire e gli Epòdi
    30 BCE

    Pubblica il secondo libro di Satire e gli Epòdi

  • Period: 29 BCE to 19 BCE

    Eneide

    Sotto la commissione di Augusto, Virgilio dedica gli ultimi 10 anni di vita alla sua opera magna
  • Pubblica i primi 3 libri delle Odi ed entra nella cerchia di Ottaviano
    23 BCE

    Pubblica i primi 3 libri delle Odi ed entra nella cerchia di Ottaviano

    Pubblica una trasposizione di Alceo e Saffo e nel frattempo collabora con Ottaviano , rifiutando però l'incarico di segretario; avendo problemi di salute.
  • Primo libro delle Epistole
    20 BCE

    Primo libro delle Epistole

    Seguiranno un secondo e un terzo (titolato Ars poetica) libro nel 13 a.C.. Su esplicita richiesta di Augusto compone il Carmen Saeculare nel 17 a.C.
  • Si spegne Virgilio
    19 BCE

    Si spegne Virgilio

    Virgilio, da anni accompagnato da una salute precaria, si spegne a Brindisi all'età di 51 anni. In punto di morte disse di bruciare il manoscritto dell'Eneide, ma Augusto lo vietò affidandone a Vario Rufo, caro amico del poeta, la pubblicazione
  • Si spegne Orazio
    8 BCE

    Si spegne Orazio

    Dopo anni travagliati in cui Orazio non godeva di buona salute, si spegne 57 anni nello poco tempo dopo il suo fidato Mecenate