VIII SECOLO AC

  • 776 BCE

    I Giochi Olimpici

    Inizio del computo degli anni basato sulle Olimpiadi (tradizione). Simbolo di una coscienza pan-ellenica e di unificazione cultural
  • 770 BCE

    Fondazione di Colonie Greche

    Vengono fondate le prime colonie: Pithekoussai (Ischia, 770) e Cuma (750) in Campania.
  • 753 BCE

    Fondazione di Roma

    Data tradizionale (secondo Varrone) della fondazione della città da parte di Romolo sul Palatino.Segna l'inizio formale della cronologia romana e l'inizio del periodo monarchico.Data leggendaria in cui Romolo tracciò il solco sacro (il pomerium) sul Palatino, dopo aver ucciso il fratello Remo. Inizio della storia romana (Ab Urbe condita).
  • 753 BCE

    Ratto delle Sabine

    Per popolare la città, i Romani rapirono le donne dei vicini Sabini durante una festa. Questo portò a una guerra.I Romani e i Sabini si scontrarono. Grazie all'intervento pacificatore delle donne sabine rapite, si giunse a un accordo: le due popolazioni si unirono sotto il doppio regno di Romolo e del sabino Tito Tazio.
  • Period: 753 BCE to 717 BCE

    Regno di Romolo

    Inizio: 753 a.C. (Data convenzionale per la fondazione di Roma).
    Fine: 717 a.C. (Anno in cui la tradizione vuole che Romolo sia scomparso e assurto in cielo come il dio Quirino).
    Romolo fu il primo dei sette re di Roma
  • 747 BCE

    Morte di Tito Tazio

    Tito Tazio fu il re dei Sabini che guidò il suo popolo contro Roma in seguito al Ratto delle Sabine.
    La guerra fu interrotta dalle donne sabine stesse. Ne conseguì un accordo di pace: Tito Tazio divenne co-reggente di Roma assieme a Romolo (circa 753-747 a.C.). Introdusse usanze sabine e insediò il suo popolo sul colle Quirinale, unendo le due comunità prima di morire.
  • 717 BCE

    Scomparsa di Romolo

    Romolo scompare misteriosamente (leggenda vuole che fu assunto in cielo come il dio Quirino), ponendo fine al primo regno. Segue un periodo di interregnum.