-
Veleia fu fondata dopo che i liguri furono sottomessi dai Romani
-
Veleia viene dichiarata città libera e ottiene la cittadinanza Romana
-
Fino a questo periodo Veleia era ancora considerata una città importante. Dopo il V secolo, ci fu la sua fine
-
Veleia cadde definitivamente dopo il 500 d.C
-
Viene ritrovata un’antica tavola di bronzo, risalente ai tempi dei Romani
-
Nel 1760 vengono trovate le terme, il foro, la basilica, il grande quartiere abitativo e un edificio a funzione di serbatoio dell’acqua
-
Viene costruito il Museo Nazionale di Parma dove racchiudere i vari resti rinvenuti (non solo di Veleia, ma anche etruschi, egizi, e altri ancora)
-
Nel 1760 gl scavi di Veleia cominciarono con don Filippodi Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla