-
Nasce a Sorrento.
-
Nel 1554 suo padre fu coinvolto in un tentativo di ribellione dei Sanseverino contro il viceré di Napoli e venne esiliato e Torquato andò con lui.
-
Lavora a un poema sulla prima crociata, abbozzato con il titolo di gerusalemme.
-
Tra il 1560 e il 1565 fu a Padova,dove studiò diritto, filosofia ed eloquenza
-
Nel 1565 si stabilì a Ferrara, dove lavorava al servizio del cardinale Luigi d'Este.
-
Il dramma pastorale che viene rappresentato con grande successo.
-
Il poema è terminato ma Tasso non lo pubblica perchè insoddisfatto e lo fa giudicare dai critici.
-
La situazione precipitò quando il poeta aggredì con un coltello un servo da cui si credeva spiato e venne confinato per un periodo nel convento di S. Francesco; riuscì a fuggire e lasciò Ferrara.
-
Ritorna a Ferrara ma Alfonso lo fa rinchiuedere come pazzo all'ospedale di Sant'Anna, dove sarebbe rimasto come prigioniero per sette anni
-
Durante la reclusione venne anche pubblicato il poema col titolo di Gerusalemme liberata, da lui non riconosciuto e senza che potesse esercitare alcun controllo sull'edizione.
-
Alfonso II decise di liberare Tasso e lo affidò al cognato Vincenzo Gonzaga, che lo portò con sé a Mantova
-
A Roma pubblicò il rifacimento completo del poema col titolo di Gerusalemme conquistata.
-
Si fece portare nel convento di S. Onofrio sul Gianicolo dove morì.