-
Ritrovate in Francia in più di 600 e 1500 incisioni, appartengono al paleolitico superiore
-
Ritrovata in spagna, venne usata come colonna sonora della spagna; appartiene anche essa al paleolitico superiore
-
Ritrovate in molte zone del mondo come la Puglia, Bretagna, Puglia, Sicilia; per esempio StoneHenge
-
Appartiene al neolitico cioè età del bronzo, per esempio la Rosa Camuna
-
Tra Sumeri, Accadi, Babilonesi inizio la grande era della Mesopotamia con la propria arte, come le Ziggurat: dei templi o palazzi che contenevano per esempio reliquie sacre
-
Rappresentava la supremazia di Babilonia, era una delle prime leggi scritte
-
L'arte antica Egiziana era principalmente puntata da templi come quello rupestre dedicato al dio Amon costruito interamente nella roccia
-
Sempre all'interno dell'arte Egiziana erano presenti le piramidi, spesso utilizzate come tomba per faraoni o persone molto importanti: per esempio la più grande Cheope
-
L'arte a Creta e Micene era molto puntata sulla decorazione dei palazzi come il palazzo Minoico o di Cnosso
-
Questa maschera completamente in oro si dice fosse la maschera che fosse stata utilizzata alla morte del re dell'Iliade
-
La porta dei leoni è la prima scultura del mondo Greco, era la porta che serviva per entrare nella piccole città fortificate
-
Suddivisa in tante fasce di età è la maggiore fonte di ispirazione che si ricava ancora oggi. Le età:
-
L'età oscura comprende l'arte geometrica: per esempio il vaso Dypilon con 65 fasce sovrapposte piene di motivi geometrici
-
L'età arcaica comprende tutta la ceramica dipinta: per esempio il vaso Francois
-
L'arte arcaica cerca di rappresentare attraverso le sculture un'ideale di uomo eroico ed atletico come ad esempio la scultura di Kouros di capo Sounion
-
L'arte classica comprende la ceramica a figure rosse come ad esempio il cratere con Eracle e Anteo che lottano
-
Una delle più importanti sculture dell'età arcaica in Grecia fu la Kore con Peplo cioè la rappresentazione della dea Artemide
-
Lo stile severo era caratterizzato dal fatto che si faceva uso del marmo e del bronzo per le sculture e non più la cera a fusione e si cercava di dare una maggiore espressività alla scultura: per esempio l'Auriga di Delfi rispettava tutte queste nuove caratteristiche
-
Un'altra delle sculture realizzate con lo stile Severo fu la scultura che rappresentava Zeus di capo Artemisio; un attimo prima di gettare l'arma
-
Tutto ciò che comprendeva le rivoluzioni ellenistiche dal punto di vista artistico all'interno della antica Grecia: come ad esempio