-
Picasso è stato un pittore, scultore e litografo spagnolo di fama mondiale, considerato uno dei protagonisti assoluti della pittura del XX secolo.
Picasso è stato un artista innovatore e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte mondiale per esser stato il fondatore, insieme a Braque, del cubismo. A partire dagli anni venti del Novecento conobbe una rapidissima fama: tra le sue opere universalmente conosciute Les demoiselles d'Avignon (1907) e Guernica (1937). -
Picasso usa il solo colore BLU declinato in molteplici tonalità, per rappresentare gli umili, i mendicanti, gli emarginati in situazioni dolorose o malinconiche
-
-
Picasso passa alle tonalità calde pur continuando a dipingere scene malinconiche. Ritrae il mondo del circo e raffigurando la vita dietro le quinte di acrobati arlecchini evidenziando la difficoltà del far ridere.
-
-
Cubismo Originario: Le forme vengono ridotte a semplici volumi geometrici con colori limitati.
Cubismo Analitico: Il soggetto è quasi irriconoscibile che viene ricomposto su tea con sovrapposizioni e compenetrazioni. il colore è neutro.
Cubismo Sintetico: gli oggetti sono definiti in modo sintetico con forme semplici senza prospettiva. Nasce il collage polimaterico.(incollati sulla tela giornali carte da gioco, finto legno) -
-
-
Picasso applica alle sue pitture l'essenzialità dei volumi del Rinascimento.
-
Le opere mostrano strane e inquietanti figure tentacolari
-