-
Ungaretti nasce ad Alessandria d'Egitto vita #inizio
-
Ungaretti si trasferisce in Francia (a Parigi) per iscriversi all'università. Inoltre, scriverà le sue prime poesie su una rivista futurista. trasferimento #poesie
-
Ungaretti torna in Italia e, dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, si arruola nell'esercito e combatte sui monti del Carso. guerra #trincea
-
Ungaretti scrive la sua prima raccolta di poesie ("Porto sepolto") ispirandosi alla drammatica esperienza appena vissuta. primo #ispirazione
-
Dopo la fine della guerra, Ungaretti torna a Parigi dove sposa Jeanne Dupoix. amore #matrimonio
-
Dopo essersi stabilito a Roma, comincia a lavorare presso il ministero degli Esteri e continua a scrivere poesie. lavoro #cambiamento
-
Con la comparsa del fascismo, aderisce alla dittatura firmando il "Manifesto degli intellettuali fascisti". politica #fascismo
-
Ungaretti si trasferisce in Brasile dove insegna la lingua e la letteratura italiana all'università. Intanto però dovrà affrontare la morte del giovane figlio Antonietto (perdita che ispirerà i versi del suo nuovo libro "Il dolore"). perdita #dolore #destino
-
Al suo rientro in Italia, viene nominato professore di Letteratura italiana contemporanea all'Università di Roma. premio #rientro #nomina
-
Ungaretti muore a Milano. fine #morte