-
-
Fondata da Sun Yat-sen
-
-
Sono le 21 richieste presentate dai giapponesi ai cinesi, che costringevano la Cina a diventare un protettorato solo giapponesi
-
Il governo Okuma decide di entrare in guerra schierandosi con le forze dell'Intesa con l'obiettivo si subentrare alla Germania nei territori della Cina settentrionale e nelle isole del pacifico
-
Manifestazione Cinese contro i Giapponesi che si erano impossessati di tutti i territori tedeschi in Cina
-
Venne data un'impronta Leninista alle istituzioni del partito e ci fu l'ingresso dei primi comunisti
-
-
A seguito di violente repressioni da parte delle guardie armate giapponesi, a Shanghai si verificarono numerose lotte armate, con scontri e scioperi per la città. La cosa ebbe tanto clamore da ricrearsi anche nella città di Canton, dopo una violenta repressione da parte delle guardie inglesi e francesi
-
Organizzazione fondata da Ho Chi Minh, per plasmare sempre più giovani con l'ideologia imperialista, secondo i principi Leninisti
-
Movimento che avrebbe dovuto assicurare l'unificazione della Cina e l'eliminazione delle potenze imperialistiche
-
Fondato dai sostenitori di Sun che si erano impegnati ad elaborare una strategia di rottura con il vecchio ordine e che spingevano sempre più per una alleanza solida con i comunisti
-
Movimento che reclutava i suoi aderenti tra maestri e sottufficiali, riprendeva le tecniche insurrezionali del Phan Poi Chau e diffondeva le sue idee attraverso opuscoli e testi patriottici.
-
Chang Kai-shek portò avanti una forte repressione nei confronti di tutti i comunisti cinesi, che furono arrestati e uccisi, portando all'eliminazione di tutte le organizzazioni operaie
-
Fondato a Nanchino e guidato da Chiang Kai-shek all'insegna dell'anticomunismo
-
fondato da Ho Chi Minh. Avea tre obiettivi:
1) INDIPENDENZA VIETNAMITA
2)CONFISCA E RIDISTRIBUZIONE DELLE TERRE DELLA CHESA, DEGLI STRANIERI E E DEI PROPRIETARI TERRIERI
3)ABOLIZIONE DELLE IMPOSTE PERSONALI E INDIRETTE E L'INTRODUZIONE DI IMPOSTE PROGRESSIVE SUL REDDITO -
-
Dopo il colpo di stato, i Giapponesi si insediano in Manciuria, istituendo il nuovo regno guidato dell'ultimo sovrano della dinastia Quing
-
Patto concluso tra Tokyo e Berlino che prevedeva tre punti fondamentali:
1) reprimere e combattere i comunisti
2) non aiutare l'URSS qualora avesse attaccato uno di loro
3) non concludere accordi con Mosca senza il consenso dell'altro -
-