-
-
strati inferiori della società - predicatori (es. Pietro l'Eremita) - arrivano fino in Bulgaria - fallisce
prima manifestazione antiebraica in Europa Medievale -
francesi , provenzali, normanni
uno dei capi Goffredo di Buglione
4 armate congiunte a Costantinopoli
conquista Gerusalemme
fondazione dei Principati crociati del Levante -
autonomia di avere un proprio governo e eleggere i propri magistrati
-
attaccata e saccheggiata Costantinopoli
Rep di Venezia - controllo rotte tra Adriatico e Levante -
trattava con ostilità i mercanti veneziani
-
grande carta delle libertà - madre delle carte costituzionali - I patto tra re e sudditi
-
non vuole ci sia un'unica figura che controlla la Sicilia e la Germania
-
e di conservare la Sicilia
-
-
- armistizio
- restituzione ai cristiani di importanti città come gerusalemme accuse di miscredenza
-
raccolta di leggi - volontà di unificazione legislativa
-
i comuni subirono la cattura del carroccio
-
conferma la scomunica di Gregorio III su Federico II
-
papa Innocenzo IV fa deporre Federico II
-