-
Leggenda sulla fondazione di Roma (Romolo e Remo);
Fratricidio per decidere il nome della città;
Inizio della Monarchia : presunta successione di 7 re. -
Mito di Lucrezia, nobildonna violentata dal figlio dell'ultimo re (cacciata di Tarquinio il Superbo)
-
Alleanza con città latine (Spurio Cassio);
Ostilità tra Romani, Volsci ed Equi;
Conquista di Anzio e Corioli -
Massacro dell'intera gens dei Fabi (fiume Cremera);
Tregua per alcuni anni. -
Campagna contro gli Equi
-
Pressione dei Celti verso Sud-Italia per terre coltivabili;
Insediamenti su territori etruschi;
I Romani aiutano gli Etruschi -
Controllo città di Fidene
-
Conquista di Veio (dittatore Furio Camillo) con annessione a Roma;
Abitanti resi schiavi. -
Scontro tra Romani e Galli Senoni di Brenno;
Incendio e saccheggio di Roma;
Riscatto di 1000 libbre d'oro per i Galli -
-
Città campana di Capua chiede aiuto a Roma, causa attacco sannitico.
-
Sanniti: popolo più potente dell'Italia meridionale;
Casus belli: città di Capua chiede aiuto a Roma, causa attacco sannitico (343 aC);
Accordo tra i due popoli (341 aC). -
Il console si consegna ai nemici per la vittoria di Roma(Publio Decio Mure).
-
Scioglimento della lega e diversi trattati con i vinti: libertà di amministrazione, cittadinanza romana.
-
Contesa della città di Napoli (326 aC);
Romani vittime di un'imboscata a Caudio: forche caudine, segno di sottomissione (321 aC);
Roma vince nella battaglia di Boviano (304 aC). -
-
Roma riconosce la supremazia di Taranto
-
Coinvolgimento di Galli ed Etruschi, alleati dei Sanniti;
Battaglia di Sentino con Publio Descio Mure (295 aC);
Arresa dei Sanniti (290 aC). -
Roma viola il trattato;
Taranto si affida a Pirro, condottiere greco. -
Pirro sbarca in Italia;
Alleanza con popolazioni locali;
Schieramento esercito dell'Epiro
Roma sconfitta. -
Altra vittoria di Pirro
-
Città greche in Sicilia chiedono aiuto a Pirro contro i Cartaginesi;
Città siciliane gli voltano le spalle;
Pirro torna in Italia. -
Scontro decisivo con vittoria romana
-
Taranto si arrende a Roma;
Completa occupazione dell'Italia meridionale