-
Guerra scoppiata in seguito alla richiesta della città di Capua di aiuto dai Romani, perchè in procinto di essere attaccati da parte dei Sanniti
-
-
Conflitto riacceso peri controllo della città di Napoli
-
Battaglia di Caudio,vinta dai Sanniti grazie a un imboscata svoltasi nei pressi di Benevento
-
Fine della battaglia che vede come vincitore l'esercito Romano nell'ultima battaglia a Boviano
-
Il conflitto si riaccese ma sta volta al fianco dei Sanniti c'erano i Galli, gli Etruschi, e molte popolazioni dell'Italia Meridionale
-
Battaglia nei pressi di Sentino nel corso della quale uno dei comandanti dell'esercito di Roma, Publio Decio Mure, si butta contro le frecce nemiche, muorendo, per portare la vittoria alla sua città.
-
Finisce il lungo periodo di conflitti che vede come vincitrice la città di Roma
-
In seguito alla violazione del trattato tra Roma e Taranto(Colonia Greca) la Grecia chiede aiuto a Pirro per sconfiggere Roma
-
Pirro sbarca co un enorme esercito e trova subito alleanze con le popolazioni Meridionali
-
Il primo conflito che avenne tra Roma e Pirro mise in ginocchio la falange Romana che alla vista degli elefanti da guerra andò in panico
-
Il secondo conflitto che avenne nei pressi di Foggia vide per un altra volta vincitore l'esercito di Pirro
-
Lo scontro avenne a Benevento e questa volta vide come vincitrice la città di Roma
-