-
Fondazione di Roma: 753 a.C. (regno di Romolo)
Settimana dei sette re: fino al 509 a.C., cacciata di Tarquinio il Superbo -
Il Tempio di Vesta era un antico santuario romano situato nel Foro, dove le Vestali custodivano il fuoco sacro, simbolo della continuità di Roma.
-
Le Mura serviane sono le prime mura di Roma del VI secolo a.C., fatte costruire da Tarquinio Prisco
-
Espansione in Italia e nel Mediterraneo Grandi guerre (Punique, contro i Greci, ecc.) Crisi della Repubblica, guerre civili.
-
importante per il tesoro dello stato romano, situato nel Foro Romano. In questo luogo si trovava un antichissimo altare, che la mitica tradizione collega alla fondazione di Roma sul Campidoglio da parte di Saturno
-
La Cloaca Massima dell'antica Roma è una delle più antiche condotte fognarie.
-
costruito da Agrippa e riedificato da Adriano (II sec. d.C.), esempio insigne di architettura ed armonia romana
-
Inizio con Ottaviano Augusto (27 a.C.) Periodo di maggiore espansione e stabilità Dinastie principali: Giulio-Claudia, Flavia, Antonina
-
simbolo della Roma imperiale, sede dei giochi gladiatori.
-
Il ponte di Augusto è un ponte situato nei pressi di Narni Scalo ed utilizzato anticamente per l'attraversamento della gola creata dal fiume Nera.
-
la più celebre colonna celebrativa, decorata con rilievi che raccontano la conquista della Dacia
-
Riforme di Diocleziano (inizio Dominato, 284 d.C.) Divisione dell’impero (Teodosio, 395 d.C.), fra Oriente ed Occidente Caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476 d.C.).
-
l’arco trionfale più grande di Roma, eretto presso il Colosseo per celebrare la vittoria su Massenzio.
You are not authorized to access this page.