-
Presa della Bastiglia
La presa della Bastiglia da parte dei cittadini francesi, avvenuta martedì 14 luglio 1789 a Parigi, fu l'evento storico culminante della Rivoluzione francese in quanto la Bastiglia era il simbolo dell'ancien régime. L'avvenimento, sebbene di per sé poco importante sul piano pratico, assunse un enorme significato simbolico a tal punto da essere considerato il vero inizio della rivoluzione. -
Period: to
Il Re Luigi XVI è sospeso
-
Nasce la Marsigliese
viene cantato per la prima volta nel salone del Municipio di Strasburgo il Chant de guerre pour l'armeé du Rhin che diverrà presto l'inno nazionale con il nome de La Marsigliese, da parte del suo autore Claude Joseph Rouget de Lisle, che riprende la musica da Giovan Battista Viotti https://www.youtube.com/watch?v=k1BJjFdgT3c -
Il re Luigi XVI viene ghigliottinato
-
Period: to
Periodo del Terrore
Il periodo della Rivoluzione francese che va dall'espulsione dei Girondini dalla Convenzione (2 giugno 1793) alla caduta del capo del partito giacobino M. -F. -I. de Robespierre (9 termidoro, 27 luglio 1794). Il potere fu accentrato nelle mani di Robespierre e dei suoi più immediati collaboratori -
Fine del periodo del Terrore
fu tra i promotori della nascita della repubblica ed entrò nel 1793 a far parte del Comitato di salute pubblica, divenendone il principale esponente, al punto che nel periodo del Terrore assunse di fatto la leadership indiscussa della Francia dopo l'esecuzione di Danton. Accusato di aspirare alla dittatura, nel luglio 1794, con il Colpo di stato del 9 termidoro fu dapprima messo in stato d'accusa e subito dopo fuori legge dalla Convenzione, quindi giustiziato assieme ai suoi più fedeli seguaci. -
Cronologia di tutta la rivoluzione