-
Perchè?
Conseguenze: Tentativi di riforme economiche -
Turgot, Necker, Calonne: trovano opposizione di proprietari terrieri e ceti privilegiati
-
Perchè: legata al fallimento delle riforme e opposizione dei ceti privilegiati
Da chi erano formati gli Stati generali?
Cos'è il terzo stato? -
Come voleva votare il terzo stato e come gli altri due ordini (clero e nobiltà)?
Che cosa comportò questo? -
Che cos'è? Cosa comporta?
Ricorda il passaggio da Stai Generali - Assemblea Nazionale - giuramento - Assemblea nazionale costituente -
- Abolizione del sistema feudale
- Approvazione Dichiarazione dei diritti
- Confisca beni del clero - ostilità del clero di fronte alla rivoluzione - Costituzione civile del clero (1790)
- Abolizione del sistema feudale
- Approvazione Dichiarazione dei diritti
- Confisca beni del clero - ostilità del clero di fronte alla rivoluzione - Costituzione civile del clero (1790) -
14 luglio 1789
Come si arriva alla presa della Bastiglia?
Cosa succede in città (Guardia nazionale) e nelle campagne (insurrezioni contadine)? -
L'Assemblea voleva dare alla Francia un regime monarchico-costituzionale - il Re si oppose e venne obbligato a stabilirsi a Parigi - dopo la politica ecclesiastica fugge con la famiglia e viene fermato a Varennes
-
Cosa poneva?
Dopo la fuga del re, quale divisione si era creata nel movimento rivoluzionario?
Elezioni dell'Assemblea legislativa - nascono le definizioni di destra e sinistra -
Perchè viene dichiarata guerra all'Austria?
Chi erano i sanculotti e come reagiscono?
Nascita Comune insurrezionale e Convenzione nazionale -
Da chi era composta la Convenzione?
Girondini e montagnardi: quali sono le loro differenze ideologiche? -
Quali erano le diverse posizioni di girondini e Robespierre?
-
In seguito a cosa esplose?
Come terminò e per mano di chi? -
Per far fronte ai nemici interni venne istituito il Tribunale rivoluzionario e il Comitato di salute pubblica
I montagnardi poi mobilitarono le masse popolari e eliminarono i deputati girondini -
Cosa garantiva?
Perchè non trovò un'effettiva realizzazione? -
Dittatura del Comitato di salute pubblica
- Che misure adottò? Calmiere, reclutamento massa, tribunale rivoluzionario (ghigliottina Maria Antonietta)
- Danton e Robespierre: cosa accade? come perde poi popolarità Robespierre? (vedi processo di scristianizzazione) -
Colpo di Stato
Morte Robespierre
A seguito di questi eventi ci fu il periodo del terrore bianco: vennero chiusi club di orientamento giacobino e messe in atto violenze contro i militanti giacobini. -
Riorganizzò il regime rivoluzionario in una repubblica moderata di stampo liberale
- Sistema elettorale in due turni
- Parlamento bicamerale (Consiglio dei Cinquecento e Consiglio degli anziani)
- Governo (Direttorio di cinque membri)