-
-
Vengono convocati gli stati generali da LuiviXVI, vengono eleborati dei cahiers de doléances dove si scrivono lamentele e proposte a livello locale
-
I membri del Terzo Stato e la maggioranza del clero si proclamano Assemblea nazionale. Al rifiuto di sciogliersi, il Re invita i rappresentanti del restante clero e nobiltà di
riunirsi al Terzo Stato: l'Assemblea Nazionale si trasforma in Assemblea Nazionale Costituente, incaricata di decidere il nuovo assetto della Francia. -
Un corteo popolare di parigini assale la fortezza in cerca di armi.
-
abolizione corvees e obblighi feudali
soppressi privilegi giuridici e fiscali
soppressa venalità delle cariche
soppresse le decime ecclesiastiche -
-
una folla composta prevalentemente da donne, esasperata dal continuo aumento dei prezzi, marcia su Versailles e obbliga il re a trasferirsi a Parigi. Il re sottoscrive i decreti antifeudali e si trasferisce a Parigi.
-
Gli ecclesiastici diventano funzionari pubblici e devono
giurare fedeltà alla nazione, al re e alla costituzione,
vengono sottratti all'autorità papale--->una parte
considerevole del clero ritorna sui suoi passi -