- 
  
  Gli Stati generali si riuniscono a Versailles
 - 
  
  Il terzo Stato si riunisce nella sala della Pallacorda determinato a dare alla Francia una COSTITUZIONE
 - 
  
  Primo e secondo Stato si uniscono all'Assemblea nazionale e proseguono i lavori insieme
 - 
  
  Il popolo parigino attacca la Bastiglia, carcere simbolo dell'assolutismo monarchico.
E' l'inizio della RIVOLUZIONE RANCESE - 
  
  L'assemblea Nazionale Costituente vota l'abolizione dei privilegi feudali (decime, corvée, ...)
 - 
  
  
 - 
  
  Luigi XVI tenta di fuggire all'estero. Fermato a Varennes viene riportato a Parigi
 - 
  
  L'assemblea approva la costituzione. La Francia diviene una MONARCHIA COSTITUZIONALE
 - 
  
  La Francia dichiara guerra ad Austria e Prussia.
 - 
  
  Il re, accusato di tramare contro la Francia, viene fatto prigioniero insieme alla sua famiglia.
 - 
  
  La Francia riporta una importante vittoria contro l'esercito prussiano a Valmy
 - 
  
  
 - 
  
  Luigi XVI viene condannato a morte e ghigliottinato
 - 
  
  Viene istituito il COMITATO DI SALUTE PUBBLICA con a capo Robespierre.
LEGGE SUI SOSPETTI - TRIBUNALI RIVOLUZIONARI - 
  
  Questa nuova costituzione, che non entrerà mai in vigore, prevede il suffragio universale maschile
 - 
  
  Vittoria decisiva contro le coalizione straniere
 - 
  
  Robespierre, accusato di essere un tiranno, viene condannato a morte e ghigliottinato.
 - 
  
  Governo affidato al DIRETTORIO