-
Il 15 Febbraio 1564 nasce a Pisa Galileo Galilei.
Nel 1609 costruisce il primo cannocchiale e fa osservazioni scientifiche/astronomiche rivoluzionarie.
Nel 1616 viene condannato e processato al tribunale delle Inquisizioni a cause della divulgazione delle sue scoperte.
Muore nel 1642 ad Arcetri. -
Danno l’avvio al periodo del Risorgimento
-
Viene eletto il nuovo Papà, in seguito alla morte di Papa Gregorio XVI
-
Nascono le prime rivolte popolari in Europa. In questo periodo ci fu anche l’ultimo dei tre moti rivoluzionari (primavera dei popoli)
-
Il Conte di Cavour in questo periodo elabora un piano per risollevare la situazione dell’Italia
-
Pio IX, con l’allocuzione del 29 aprile, dichiara di non voler prendere parte al conflitto contro l’Austria e richiama i volontari dello Stato pontifici
-
Camillo Benso Conte di Cavour diventa Ministro dell’agricoltura e delle finanze nel Regno di Sardegna
-
Cavour e Napoleone III stringono amicizia, e nel 1858 si incontrano segretamente per discutere su come organizzare l’Italia è l’aiuto che potrebbe dargli (Napoleone III)
-
Grazie alle strategie di Cavour, posizionando l’esercito al confine con l’Austria, ha provocato lo Stato avversario che dichiarò guerra, cosicché Napoleone III potesse assistere il Piemonte. Successivamente Cavour verrà tradito da Napoleone III. Deluso si dimetterà
-
Grazie alla spedizione di Garibaldi, il Regno delle due Sicilie è libero e viene ceduto a Vittorio Emanuele II, così da unirsi alla futura Italia
-
Finisce la guerra che vede Napoleone III sconfitto e Roma capitale dell’Italia