Riforma e controriforma

RIFORMA E CONTRORIFORMA

  • LA VENDITA DELLE INDULGENZE
    1514

    LA VENDITA DELLE INDULGENZE

    LEONE X PROCLAMA L'INDULGENZA PLENARIA
  • LA CRITICA DI LUTERO
    1517

    LA CRITICA DI LUTERO

    LUTERO ESPONE LE 95 TESI, NELLE QUALI CRITICA IL SISTEMA DELLE INDULGENZE
  • LA REAZIONE DI PAPA LEONE X
    1520

    LA REAZIONE DI PAPA LEONE X

    LEONE X ORDINA A LUTERO DI RITRATTARE LE SUE TESI,MA EGLI REAGISCE BRUCIANDO PUBBLICAMENTE LA BOLLA PAPALE
  • LA CONDANNA DI ERESIA
    1521

    LA CONDANNA DI ERESIA

    IL PAPA SCOMUNICA LUTERO. L'IMPERATORE CARLO V CONVOCA LA DIETA DI WORMS E CONDANNA LUTERO COME ERETICO. IL MONACO VIENE PORTATO IN SALVO DAL PRINCIPE DI SASSONIA
  • LA RIBELLIONE DEI CONTADINI
    1521

    LA RIBELLIONE DEI CONTADINI

    I CONTADINI RIUNITI NELLA LEGA DELLO SCARPONE SI RIBELLANO CONTRO I VINCOLI FEUDALI, MA LA LORO RIVOLTA VIENE SOPPRESSA NEL SANGUE
  • 1529

    LA PROTESTA DEI PRINCIPI

    I PRINCIPI TEDESCHI RIUNITI A SPIRA PROTESTANO CONTRO L'IMPERATORE E APPOGGIANO APERTAMENTE LA RIFORMA DI LUTERO
  • LA NASCITA DELLA CHIESA ANGLICANA
    1534

    LA NASCITA DELLA CHIESA ANGLICANA

    ENRICO VIII EMANA L'ATTO DI SUPREMAZIA: IL RE DIVENTA CAPO DELLA CHIESA D'INGHILTERRA E NON RICONOSCE PIÙ L'AUTORITÀ DEL PAPA.
  • NASCE LA COMPAGNIA DI GESU'
    1534

    NASCE LA COMPAGNIA DI GESU'

    IGNAZIO DI LOYOLA FONDA LA COMPAGNIA DI GESU', UN NUOVO ORDINE RELIGIOSO CARATTERIZZATO DA UNA FERREA DICIPLINA E UNA LUNGA FORMAZIONE, IL CUI COMPITO E' EDUCARE ED EVANGELIZZARE.
  • APERTURA DEL CONCILIO DI TRENTO
    1545

    APERTURA DEL CONCILIO DI TRENTO

    PAPA PAOLO III SCEGLIE LA CITTA' DI TRENTO COME SEDE DL CONCILIO NEL QUALE DISCUTERE DELLA RISPOSTA DELLA CHIESA CATTOLICA ALLE RICHIESTE LUTERANE.
  • 1563

    CHIUSURA DEL CONCILIO

    IL CONCILIO SI CHIUDE CON LA CONDANNA DELLE TESI LUTERANE E LA RIAFFERMAZIONE DEI PRINCìPI CATTOLICI.