-
-
I sistemi di prima generazione, apparsi negli anni ’80 sotto la sigla 1G, trasmettevano in modalità analogica ed erano in grado di gestire solo il traffico voce.
-
Nel 1991 debuttò il nuovo standard di seconda generazione per la rete Internet Mobile, il 2G o GSM.
-
La terza generazione di reti Internet Mobile arrivò agli inizi del 2000 in Corea del Sud e in Giappone, mentre in Italia debuttò solo nel 2005. La velocità di download passò da 384 Kbps a 21Mbps
-
La sigla 4G identifica la quarta, ed attuale, generazione dei servizi di telefonia mobile.
-
5G è la rete di nuova generazione che andrà a superare l’attuale 4G LTE. Detta così si potrebbe pensare che sia solo un fatto di velocità di connessione. In realtà c’è molto di più.
-
In sviluppo