-
Per la ricchezza decorativa il gotico di questo periodo è anche detto ''fiorito'', si tratta della prima forma d'arte medievale laica ovvero non più legata a temi di carattere religioso , che coinvolge soprattutto la pittura e le arti minori. EUROPA XIV-XV SECOLO
-
da qui nacque l'importanza della prospettiva che permise di comprendere la realtà sottoponendola a una legge razionale ed universale XV SECOLO
-
Con arte fiamminga si intende il linguaggio pittorico sviluppatosi nelle fiandre , i fratelli Hubert e Jan Van Eyck sono i fondatori di questa scuola , il carattere originale della pittura fiamminga sta dunque alla ricerca della resa minuziosa della realtà. XV SECOLO
-
Con tardo rinascimento si indica il periodo in cui l'arte raggiunse esiti di grande armonia , chiarezza ed espressività, l'artista assume il ruolo dell'intellettuale . XV SECOLO