-
è conosciuta anche come Grande Guerra, perchè erano coinvolti gli stati di gran parte del mondo. Per il numero di vittime che diventano milioni e non più migliaia. E non si tratta più di una guerra dove combattono solo i militari, ma in cui partecipano anche i cittadini.
-
è l'innesco della Prima Guerra Mondiale.Francesco Ferdinando, erede al trono di Austria-Ungheria, viene assassinato insieme a sua moglie a Sarajevo, per mano di Gavrilo Princip, un'irredentista bosniaco .
-
Dopo l'ultimatum da parte del governo asburgico alla Serbia, che venne respinto. L'Austria-Ungheria dichiarò guerra alla Serbia. Poco dopo la Russia si allea con la Serbia.
-
La Germania dichiara guerra alla Russia e alla Francia perchè non volevano rimanere neutrali e invade il belgio, che si rifiutava di far passare i soldati tedeschi. In alleanza con l'Impero Austro-Ungarico.
-
dichiara guerra alla Germania
-
scontro tra i Russi in contemporanea sia con gli Astro-Ungarici che con i tedeschi.
-
Con il sostegno dei brittanici, hanno la megli sulla Germania.
-
I tedeschi indietreggiano fino alla linea tracciata dai fiumi Aisne e Somme.
-
L'talia firma questo patto segreto con Francia Russia e Gran Bretagna(Triplice Intesa). All'insaputa del parlamento e dei cittadini.Ma senza il consenso del parlamento non potevano entrare in guerra, inizio di manifestazioni.
-
Dopo l'approvazione da parte del parlamento, con 407 voti favorevoli e 74 contrari, l'Italia entra in guerra.
-
Sul fronte Occidentale, da parte dei tedeschi verso i francesi, durò molto da febbraio a settembre, portando un grande dispiegamento di forze e nessun risultato positivo per i tedeschi.
-
Nuovo attacco da parte dei Britannici, questa battaglia durò 4 mesi e anche stavolta non ebbero nessun risultatodecisivo per la guerra.
-
Le cause furono 2 rivoluzioni che causarono forte insofferenze della popolazione. La prima fu nel mese di febbraio del 1917, la seconda ad ottobre .
-
Gli Stati Uniti erano la più grande potenza industriale del mondo ed entrarono in guerra contro la Germaia. questa fu una grandissima svolta per il conflitto
-
Dopo l'uscita dei russi, la Germania e gli Astro-Ungarici ne aproffittarono per attaccare il fronte italiano. Questa battaglia fu un distastro per gli italiani, che iniziarno a fuggire e diedoro al nemico la possibilità di avanzare e occupare le regioni del Friuli e del Veneto.
-
un trattato di pace stipulato tra gli imperi centrali e la Russia, dove i russi persero ampi territori, tra cui l'Ucraina, la Polonia, i paesi baltici e la Finlandia. e l'obbligo di pagare a Germania e all'Austria-Ungheria un'indennità di 6 miliardi di marchi.
-
prende il nome dal paese occupato dagli austro-ungarici e poi liberati dagli italiani. Gli italiani presero mezzo milione di prigionieri, presero Trento e Trieste e occuparono territori abitati da popolazione non italiane. Finì tutto con l'armistizio firmato dal comandante austriaco.
-
Dopo ll'attacco di Friedenstum, che si risolse in un disastro e dopo la sconfitta di Amiens, l'esercito tedesco si ritirò dai territori francesi.Ciò fece rivoltare la popolazione civile tedesca. Di conseguenza l'imperatore GuglielmoII scappò in Olanda e il nuovo governo proclamò la costituzione di una repubblica e firmo l'armistizio. Finisce così il primo conflitto mondiale che aveva portato la morte di 13 milioni di persone.
-
i rappresentanti dei paesi vincenti si riunirono per decidere il nuovo assetto europeo. L'Italia non riuscì ad ottenere tutti i territori richiesti. Le altre potenze vincenti invece riuscirono a imporre una pace punitiva, per far pagare alla Germania e ai suoi alleati il costo della guerra
-
Ci fu la restituzione dell'Alsazia e della Lorena alla Francia, i tedeschi invece furono costretti a concedere alla Polonia un corridoio territoriale fino a Danzica.Le colonie africane della Germania furono affidate alla Francia e alla Gran Bretagna, mentre quelle asiatiche furono date al Giappone. Poi la Germania fu obbligata a riconoscere di essere leilo scoppio del conflitto e quindi a pagare un'enorme somma di denaro.