-
Inizio del Periodo delle Primavere e degli Autunni, il quale fu un periodo della storia cinese dal 770 a.C. al 454 a.C. Prende il nome dalle cronache di quel tempo, gli Annali delle primavere e degli autunni, tradizionalmente attribuiti a Confucio, che narrano gli avvenimenti dello Stato di Lu dal 770 a.C. al 481 a.C. In realtà il periodo delle "Primavere e degli Autunni" (Chunqiu) termina nel 454 a.C., anno in cui il principato di Jin si divide in tre stati indipendenti (Han, Wei, Zhao).
-
Inizio della costruzione delle prime mura fortificate, quelle che più tardi furono collegate nella Grande muraglia cinese.
-
Nascita di Confucio
-
Inizio dei lavori di costruzione del Gran Canale
-
Morte di Confucio
-
Fine del Periodo delle Primavere e degli Autunni
-
Inizio del Periodo degli Stati Combattenti.
Il periodo degli stati combattenti vide numerosi stati - Han, Wei, Zhao, Qi, Qin, Yan e Chu - combattersi la supremazia nell'antica Cina. Ad imporsi fu lo Stato di Qin, che per raggiungere questo scopo ricorse ad ogni mezzo, dallo scontro militare alla manovra diplomatica, dall'inganno all'assassinio degli avversari. -
-
Lo stato di Qin conquista lo stato di Han
-
-
-
-
Con la conquista dello stato di Qi, il sovrano di Qin diventa Imperatore della Cina con il nome di 秦始皇. Fine del Periodo degli Stati Combattenti.