periodi dell'arte greca

  • Period: 1100 BCE to 31 BCE

    arte greca

  • Period: 1100 BCE to 700 BCE

    Periodo di formazione o geometrico

    Il primo periodo dell'arte greca coincide con il medioevo ellenico, caratterizzato essenzialmente dalla calata dei Dori, dalla fondazione delle prime città e dall'inizio di un'importante e diffusa produzione ceramica. Questo periodo prende il nome di "geometrico" dai motivi raffigurati sulle ceramiche.
  • Period: 700 BCE to 480 BCE

    Periodo arcaico

    il secondo periodo, che si conclude con la vittoria dei Greci sui Persiani di Serse, comprende quell'arco di tempo durante il quale la civiltà greca inizia a maturare le caratteristiche che la contraddistinguono, sviluppando soprattutto l'architettura dei templi e, in scultura, la rappresentazione della figura umana.
    Il Periodo arcaico è suddiviso in tre periodi
  • Period: 620 BCE to 575 BCE

    primo arcaico

  • Period: 575 BCE to 530 BCE

    arcaico maturo

  • Period: 530 BCE to 480 BCE

    arcaico tardo

  • Kleobi e Bitone
    500 BCE

    Kleobi e Bitone

    Uno degli esempi più significativi di scultura dorica, attribuiti a Polimède (Argo).
  • Prima Guerra Persiana
    492 BCE

    Prima Guerra Persiana

  • Fine Prima Guerra Persiana
    490 BCE

    Fine Prima Guerra Persiana

    Battaglia di Maratona
  • Seconda Guerra Persiana
    482 BCE

    Seconda Guerra Persiana

  • Vittoria Greca sui Persiani di Serse
    480 BCE

    Vittoria Greca sui Persiani di Serse

  • Efebo
    480 BCE

    Efebo

    Scolpito da Kritios (Atene)
  • Period: 480 BCE to 323 BCE

    Periodo classico

    Il terzo periodo rappresenta il momento di maggior splendore della società, dell'economia, dell'arte e cultura greche. Questo periodo termina con la morte di Alessandro Magno e può essere suddiviso in quattro sottoperiodi.
  • Period: 480 BCE to 450 BCE

    Stile Severo

    -Testa alquanto piccola, sferica, occhi e bocca nelle corrette collocazioni
    -bocca piccola e labbra carnose
    -palpebre consistenti
    -ciocche morbide sui capelli
    -massa muscolare distribuita armoniosamente
    -le spalle si arrotondano e l'arcata epigastrica non è più a "V"
    -le gambe, lunghe, si assottigliano verso le ginocchia.
  • Discobolo
    455 BCE

    Discobolo

    Realizzato da Mirone di Eleutere (Boezia)
  • Bronzi di Riace
    450 BCE

    Bronzi di Riace

    Bronzo A: Ageldala il Giovane
    Bronzo B: Alcamène il Vecchio
  • Period: 450 BCE to 425 BCE

    classico maturo

    La Scultura Classica inizia con Policleto, il quale riunisce tutte le caratteristiche dello Stile Severo e aggiunge emozione ai volti, pubblicherà anche il Canone, dove trascrisse misure e proporzioni da usare nella scultura delle figure umane.
  • Inizio costruzione del Partenone
    447 BCE

    Inizio costruzione del Partenone

    Costruito dagli architetti Ictìno e Callìcrate supervisionati da Fidia
  • Discoforo
    445 BCE

    Discoforo

    Realizzato da Policleto (Argo)
  • Doriforo
    445 BCE

    Doriforo

    Realizzato da Policleto (Argo)
  • Period: 425 BCE to 380 BCE

    stile ricco

  • Period: 380 BCE to 323 BCE

    classico tardo

  • Afrodite Cnidia
    364 BCE

    Afrodite Cnidia

    Realizzata da Prassitele Ateniese
  • Apollo sauroctònos
    360 BCE

    Apollo sauroctònos

    Realizzato da Prassitele Ateniese
  • Morte di Alessandro Magno
    323 BCE

    Morte di Alessandro Magno

  • Period: 323 BCE to 31 BCE

    Periodo ellenistico

    L’ultimo periodo dell’arte Greca ha inizio con la morte di Alessandro Magno e termina con la Battaglia di Azio. In questo periodo inizia il declino dell’arte Greca ma si assiste, al contempo, alla sua massima espansione, in quanto la civiltà e la cultura Greche si fonderanno con quelle dei regni ellenistici e non verranno mai sopraffatte da quelle romane, che al contrario le incorporeranno.
    Anche questo periodo può essere suddiviso in diversi sottoperiodi.
  • Period: 323 BCE to 230 BCE

    primo ellenismo

  • Afrodite accovacciata
    250 BCE

    Afrodite accovacciata

    Ralizzata da Doidanas di Bitìnia
  • Period: 230 BCE to 170 BCE

    medio ellenismo

  • Galata morente e Galata suicida
    220 BCE

    Galata morente e Galata suicida

    Realizzate da Epìgono (Pergamo)
  • NIke di Samotracia
    190 BCE

    NIke di Samotracia

    Attribuita a Pitòcrito di Rodi
  • Period: 170 BCE to 31 BCE

    tardo ellenismo

  • Laocoonte
    50 BCE

    Laocoonte

    Gruppo scultoreo realizzato da: Agèsandros, Athedonoros, Polydoros
  • Battaglia di Azio
    31 BCE

    Battaglia di Azio

    La battaglia a seguito della quale matureranno le condizioni per la nascita dell'Impero Romano