-
evento catastrofico che ha dato origine all'universo.
-
stella al centro del Sistema Solare
-
-
qualcosa ha disturbato i meteoriti, hanno già portato l'acqua al pianeta ma ora trasportano anche qualcos'altro.
-
-
nello Stato di Washington una forza sta frantumando la crosta della profondità stessa del pianeta ed è come se il mondo si stesse spaccando. Questa forza è il calore.
-
mediante una serie di reazioni chimiche il ghiaccio crea ossigeno.
-
-
sembra una giornata estiva e i giorni durano 22 ore.
-
esso è lungo 60 cm, ha denti affilati come rasoi, e appendici pensili.
-
pesci lunghi 5 cm, hanno quella che potrebbe essere la prima spina dorsale.
-
Essa testimonia la comparsa di tutti quegli organismi che possiamo considerare i diretti antenati delle odierne forme di vita.
-
le vite marine si moltiplicano
-
la temperatura è di 30° gradi, e i livelli di ossigeno sono vicini a quelli che abbiamo oggi.
-
i giorni durano 18 ore, la temperatura è di 30°, esso assomiglia più a Marte che alla Terra
-
il suo collo gli permette di alzarsi, usa le pinne come se fossero gambe ed esce dall'acqua diretto verso la rigogliosa vita vegetale; è da queste creature che nasceranno i dinosauri, i mammiferi ed infine noi.
-
era dei dinosauri.
-
-
si estende da un polo all'altro.
-
succede lentamente a circa 2,5 cm all'anno, la stessa velocità con cui crescono le nostre unghie.
-
primi mammiferi.
-
non ci assomiglia per niente, ma i resti fossili trovati ai giorni nostri ci dicono che queste creature si possano essere evolute in scimmie antropomorfe e infine umani.
-
temperatura 24°, un giorno dura poco meno di 24 ore, la terra è simile al pianeta che chiamiamo casa.
-
però manca una cosa: la razza umana.
-
specie primitiva di umani.
-
-
-