-
I primi rubinetti archeologicamente utilizzati sono le "valvulae" di epoca romana. Si tratta di rubinetti del tipo “a maschio”, in cui la rotazione un cilindro forato consente o impedisce il passaggio dell’acqua.
-
Prima del invenzione di Thomas Grill sono stati creati i rubinetti a 3 fori
-
L'invenzione del più recente rubinetto a vitone è attribuita all'inglese Thomas Grill nei primi anni dell'Ottocento.
-
1975 iniziò la commercializzazione dei primi miscelatori monocomando a dischi ceramici. Precedentemente erano stati studiati e commercializzati miscelatori termostatici basati su tecnologie meccaniche differenti