-
nascita da parte di Giulia Beccaria e Pietro Manzoni
-
la madre si separa e si stabiliscono a Parigi con Carlo Imbonati.
Manzoni studiò in collegi religiosi svizzeri e italiani -
dopo la morte di Carlo Imbonati, Manzoni ritorna a Parigi, dove matura sia artisticamente sia psicologicamente
-
sposa con rito calvinista giansenista Enrichetta Blondel dal quale ebbe 10 figli
-
grazie allidea di sua moglie di convertirsi,ritrova la fede cattolica che ispira le sue opere
-
celebrano le festività dellanno liturgico
-
episodi della guerra tra Milano e Venezia avvenuta nel 15 secolo
-
ode sui morti patriottici di quel tempo
-
ode alla morte di Napoleone e inno alla Providenza (ciò che oggi ti farà male domani farà bene)
-
Adelchi fine della dominazione longobarda e sconffita del Re Desiderio da parte di Carlo Magno
-
prima stesura dei Promessi Sposi
-
muore moglie Enrichette Blondel
-
ultima stesura dei Promessi Sposi.
Con appendice ( Storia della Colonna Infernale sulle feste del 1630 -
trattati sulla lingua italiana
-
muore a Milano