-
Nasce a Milano
Alessandro Manzoni nasce a Milano dal conte Pietro Manzoni e Giulia Beccaria, figlia del filosofo illuminista Cesare Beccaria.
Nella sua vita è interessato agli eventi storici e politici che accadono. -
RIVOLUZIONE FRANCESE
Un evento storico importantissimo che avviene in questo periodo è la Rivoluzione Francese. -
Period: to
NAPOLEONE
In questo periodo storico Napoleone sale al potere, governa la Francia, conquista molti territori e, alla fine, viene mandato in esilio a Sant' Elena -
Period: to
Primi scritti
Scrive i primi testi in stile neoclassico.
Manzoni è stato il maggiore rappresentante del Romanticismo in Italia. -
Parigi
Manzoni raggiunge sua madre a Parigi dove frequenta intellettuali che lo portano ad abbandonare il neoclassicismo e ad avvicinarsi al Romanticismo. -
Matrimonio
Si sposa con Enrichetta Blondel con cui ha avuto dieci figli.
Poi nel 1837 si sposerà con Teresa Borri. -
Conversione
Dopo aver perso la moglie tra la folla, aver vissuto una forte angoscia e aver fatto una lunga riflessione, Manzoni si converte al cattolicesimo -
CONCRESSO DI VIENNA
Un altro evento molto importante di questo periodo è il Congresso di Vienna: una conferenza dove partecipano le principali potenze Europee con l'obiettivo di ritornare all'antico regime (potere ai sovrani) dopo la Rivoluzione Francese e Napoleone. -
Period: to
MOTI RIVOLUZIONARI IN ITALIA
In Italia il popolo vuole l'indipendenza dall' Austria e diventare uno stato autonomo.
In questo periodo nasce un forte desiderio di unità sia culturale, sia politica, sia militare che unisce le persone contro l'Impero Austro-Ungarico. -
Period: to
Opere
Ho scelto due opere che per me sono importanti da ricordare:
- "Il cinque Maggio", poesia politica sulla morte di Napoleone, scritta nel 1821.
- Promessi Sposi, romanzo storico scritto tra il 1827 e il 1840; è alla base della lingua italiana moderna. -
Questione della lingua
Dopo aver scritto i Promessi sposi Manzoni si interessa al dibattito sulla lingua Italiana: per lui doveva essere una lingua viva e vicina alla realtà.
La sua idea è vicina alle teorie Romantiche. -
PRIMA GUERRA DI INDIPENDENZA ITALIANA
Il regno di Sardegna voleva cacciare gli austriaci dall'Italia.
Si svolge a Milano e nel Nord Italia.
Dà aiuto nella guerra il comandando militare Giuseppe Garibaldi, importante personaggio del Risorgimento italiano. -
SECONDA GUERRA DI INDIPENDENZA
E' un evento del Risorgimento Italiano.
Francia e il Regno di Sardegna combattono contro l'Austria.
Le conseguenze sono state:
- il declino del potere dell' Austria in Italia,
-inclusione della Lombardia e di altri territori al Regno di Sardegna.
Durate questa Guerra c'è stata la spedizione dei Mille, quando Giuseppe Garibaldi, assieme a dei volontari parte verso la Sicilia, vincono alcune battaglie permettendo la nascita del futuro Regno d'Italia. -
REGNO DI ITALIA
Il Regno d'Italia nasce il 17 marzo 1861 quando viene proclamato lo Stato Italiano unito.
Questo evento rappresenta il momento più importante di quel movimento culturale, politico e sociale, detto Risorgimento.
Manzoni viene nominato Senatore del Regno d'Italia nel 1861. -
TERZA GUERRA DI INDIPENDENZA
Il regno di Italia, assieme alla Prussia, combatte contro l'Austria.
Si conclude con la Vittoria dell'Italia e l'annessione del Veneto, di Mantova e di parte del Friuli ( provincia di Udine e Pordenone) all'Italia. -
Morte
Muore a Milano.