-
Firenze.
-
Firenze.
-
Machiavelli lo indicherà nel "Principe" come un modello da seguire.
-
Viene eletto papa il cardinale Giuliano della Rovere con il nome di Giulio II .
-
-
Incarico affidato a Machiavelli da Soderini.
-
La famiglia dei Medici torna a Firenze.
-
Machiavelli viene rimosso dall'incarico di segretario e condannato al confino.
-
Machiavelli, dopo essere stato imprigionato e torturato, viene rilasciato e torna al suo ritiro presso San Casciano.
-
Lettera a Francesco Vettori in cui Machiavelli gli comunica di aver finito di scrivere "Il Principe".
-
Machiavelli torna a Firenze dove frequenta i giardini della famiglia Rucellai, gli Orti Oricellari.
-
La commedia "La Mandragola".
La novella "Belfagor Arcidiavolo". -
Machiavelli viene assunto all'università.
-
Incarico per Machiavelli dal cardinale Giulio de' Medici di scrivere un'opera storica su Firenze.
Fine dell'ostilità dei Medici nei suoi confronti. -
Muore escluso da ogni carica pubblica e lasciando6 figli in povertà.