-
l'impero Romano monarchico durante questa fase Roma fu governata da una serie di Re fin da Romolo, il creatore di Roma. la monarchia fini dopo aver cacciato re Superbo con l'inizio della repubblica Romana
-
l'impero Maya si è sviluppata nell'America centrale principalmente nelle regioni: Messico, Hondurus, Guatemala, El Salvador, Beelze. Erano ottimi architettori , famosi pure per i numeri la scrittura in geroglifici. costruirono grandi citta come Tikal con molte piramidi, l'impero arriva al suo apice tra il 250 al 900 a.C. ma poi subito dopo arrivo un declino
-
l'impero Romano Repubblicano durante questo periodo il potere era diviso dai consoli e i magistrati il potere più importante lo aveva il senato. in questo periodo arrivo un personaggio molto importante Giulio Cesare che aiuto molto per ampliare tutto il territorio
-
l'impero Zapothec si sviluppava in Messico nella regione di Oaxaca. La loro capitale, Monte Albàn, era una città con complessi cerimoniali e piattaforme. i Zapotechi erano noti per la scrittura, sistema di governo. Il loro patrimonio artistico e la loro cultura è rimasta tutt'ora a noi
-
l'impero Chavìn si sviluppava nelle Ande centrali del Perù (900 200). la cultura Chavìn è noto per il suo stile unico di arte che si trattava da sculture di pietre dettagliate e complesse, rappresentavano animali uccisi nella caccia, con caratteristiche surreali e simboli religiosi
-
l'impero Axum (300 a.C. al 500 d.C.) l'impero Axum si sviluppava sia in Eutopia che in Eriteria. Axum era molto ricco grazie alle rotte commerciali. Fu uno dei primi imperi a convertirsi al cristianesimo. Alla fine l'impero subì un declino
-
L'impero Xiongnu era situato nelle seguente aree geografiche: Asia centrale, Mongolia, Siberia meridionale. Gli Xiongnu erano popolo guerriero e nomade, conosciuti per la bravura dell'uso dell'arco. Erano molto in guerra per i confini a nord. Tuttavia l'impero ha avuto un declino a causa dell'invasione della dinastie Han
-
'impero Qin (300a.c.500d.C.)si estende in Cina. L'impero Qin uni vari stati in conflitto sotto un unico governo. Qin Shi Huang viene ricordato per aver formato un unica lingua, la misura, la scrittura oltre a formare la muraglia cinese. purtroppo l'impero qin non durò molto a causa della cattiva gestione
-
I Kushana erano ottimi commercianti, mercanti della cultura e dell'arte, era anche noto per la loro ricchezza di gioielli e pietre preziosi. Tuttavia il conflitto era molto contro i suoi vicini come l'impero Romano e i Parti. Verso il 300 l'impero venne indebolito fino ad arrivare alla sua caduta
-
L'impero Parti (300 a.C al 500 d.C.) , L'impero è molto ricco grazie alle vie commerciali molto elevate. Erano famosi pure per il combattimento dalla distanza, la cavalleria molto pesante. Nell'impero ci furono varie guerre interne per il potere. Alla fine nel 224 l'impero venne conquistato
-
le guerre puniche sono 3 guerre tra il popolo cartaginese e quello romano. La prima guerra punica si sviluppa (264-241a.C.) la guerra parti a causa di una richiesta d'aiuto ai romani da parte dei Marmentini (mercanti campani) per liberarli dai Cartaginesi e i romani accettarono, dopo vari conflitti i romani vinsero.
-
L'impero Qin-Han, fondato dai Qin e poi sostituito dalla dinastia Han. La dinastia Qin unificò la Cina sotto un governo centrale forte, mentre la dinastia Han portò stabilità, con innovazione e scoperte della carta e della porcellana
-
la seconda guerra punica è una guerra che si è sviluppata tra Cartagine e Roma, nel 219 a 201 a.C. Queste queste compresero tra guerre con gli elefanti guerre sulle navi ma alla fine della guerra Roma distrusse Cartagine, rendendola una sola città-stato.
-
I tre gracchi, Tiberio, Gaio, Sempronio, erano 3 fratelli molto importanti per la storia di Roma nel periodo repubblicano. Il primo a emergere fu Tiberio Gracco come riformatore sociale per distribuire le terre ai poveri. Poi arrivò Gaio Gracco ha continuato sulla sua base ma aggiungendo sempre di più riforme. Il terzo fratello non ha partecipato alla riforma. Alla fine pero tutti i 2 fratelli vennero uccisi mentre Sempronio non si come è morto
-
la terza guerra punica fu una guerra che rese protagonisti Cartagine e Roma nel 149 al 146 a.C. la guerra ricominciò perché Roma aveva paura che Cartigine pur non avendo più potere ne politico ne economico potesse ribellarsi decisero di eliminarlo definitivamente, cosi è stato.
-
Spartaco è stato un famoso gladiatore ,lui fece partire una rivolta degli schiavi per avere un pò di libertà, la rivolta venne chiamata terza guerra servile. tutto inizio il 73 a.C. quando Spartaco riuscì a radunare un gruppo di schiavi a ribellarsi, trasformandosi in un vero problema per Roma. Spartaco continuò a combattere fino alla sua morte, non si sa molto della sua morte ma si sa che dovrebbe essere morto nel 71 a.C. contro l'esercito
-
L'impero Teotihuacan si sviluppava nell'attuale Messico (200 al 650). Teotihuacan era famosa per le sue Piramidi del Sole e della Luna , era anche nota per la scrittura. Nonostante il suo declino e la sua scomparse si trovano ancore molti elementi importanti dell'impero.
-
l'impero Moche si è sviluppato nella regione costiera del Perù (100 e il 700). I Mochi erano famosi per l'arte e la ceramica hanno lasciato molti manufatti ancora esistenti che raffiguravano la loro vita di tutti i giorni. Gli edifici moche erano caratterizzati cerimoniali e piramidi a gradoni
-
Giulio Cesare ha conquistato diverse regioni: Galia(Francia),Asia minore, Egitto. le sue conquiste hanno reso molto più grande e forte l'impero
-
Cleopatra fu l'unica regina dell'Egitto. fu molto conosciuta per le sue abilità politiche , intelligenza, bellezza e per la storia d'amore con Marco Antonio, ha sempre cercato di proteggere l'Egitto. Quando Roma prese il potere sull'Egitto lei si suicidò
-
L'imperatore Augusto si espanse in vari luoghi: l' Egitto, la Galia (Francia), la Pannonia (Ungheria), la Rezia (Svizzera) e molte altre. ha portato pace e stabilità al popolo.
-
Tiberio ha mantenuto il controllo in germanio ed è andato ad espandersi il territorio in africa settentrionale. Ha influenzato alcuni paesi dell'Europa e del Medio Oriente. la sua politica ha riaforzato l'impero
-
impero Romano (27 a.C. a 476 d.C.) fu uno degli imperi più famosi e importanti per il vasto territorio ricchezze e architettura ( Phanteon acquedotti ponti ). la religione iniziale dei Romani era la verenazione dei Dei ma poi con la divisione dei 2 imperi i romani divennero Cristiani
-
Agrippina maggiore nata nel 14 a.C., viene ricordata come una donna nobile con dote per le strategie militari.
-
l'impero romano con Claudio si ampliarono di molto i territori in Britannia in africa settentrionale in Francia, Germania e Paesi Bassi. l'impero romano grazie a Claudio ha raggiunto una delle sue massime espansioni
-
Vespasiano regno dal 69 al 79 d.C. ha portato la pace dopo la guerra civile che porto pure alla morte di Nerone. Viene inoltre ricordato per le riforme economiche che hanno aiutato di molto l'economia di Roma
-
Caligola governo dal 37 al 41. all'inizio Caligola era un imperatore amato dal suo popolo ma nel tempo è sempre stato più odiato per i suoi comportamenti. tutti lo ricordano per prendere delle decisioni strane inutili e costose. alla fine nel 41 d.C. è stato assassinato per congiura dal senato
-
Giulia Agrippina anche conosciuta come Agrippina Minore era figlia del generale Giulio Cesare e Agrippina Maggior. Divenne famosa per essere la moglie di Claudio, ma non solo perché veniva anche ricordata per la sua influenza politica. Venne ammazzata dai sigari mandati da suo figlio Nerone nel 59 d.C.
-
Nerone salì sul trono a soli 16 anni nel 54 d.C., Nerone ha avuta una cattiva reputazione come imperatore in quanto ha perseguito i cristiani, ed ha dato fuoco a metà Roma e poi ha dato la colpa hai cristiani. Nerone nel 61 d.C. si suicido perché il senato sapendo che sarebbe stato giustiziato.
-
Tito conosciuto come Tito Flavio Fespasiano, governo dal 79 al 81. ricordato anche per aver partecipato alla distruzione del tempio di Gerusalemme, Tito è stato considerato dal popolo un benevole imperatore. nei suoi pochi anni di governo ha ricostruito Roma dopo l'incendio.
-
L'imperatore Domiziano, ha passato tutto il tempo da imperatore per espandere l'impero Romando mandando varie campagne in Britannia, Germania e Dacia. ha inoltre pensato alla difesa dei mari vicino hai confini dell'impero. Ma purtroppo tutto il suo lavoro fu invano visto che dopo la sua morte persero tutte le sue colonie
-
Traiano è uno degli imperatori più famoso dell'antica Roma per le conquiste militari. alcune delle sue principali conquiste erano: Dacia (l'attuale Romania), la Mesopotamia (l'attuale) Iraq), l'Arabia, Armenia. ha anche vinto accordi militari con la Britannia e Germania
-
Giulia Augusta anche ricordata come Livia Drusilla, conosciuta anche come la moglie di Augusto e madre adottiva di Tiberio. lei influenzava molto le idee di Augusto ed aiutava in tutti modi per far diventare l'imperatore suo figlio. Non si trovano informazioni ne su dove ne su come ne quando muore.
-
Adriano nasce il 24 gennaio del 76 d.C.in Spania, governò dal 117 al 138, divenne famoso per aver espanso la cultura greca nel suo impero. Adriano era un amante dell'architettura infatti lascio una grande impronta (Pantheon). ma nel 10 luglio del 138 d.C. nella sua villa a Baiae in Italia
-
Marco Aurelio si espanse nei confini della Mesopotamia, nella Britannia, Germania. Ed ha difese i confini di Roma
-
Lucio Aurelio Commodo noto come Commodo regno dal 180 al 192. Commodo era appassionato dagli scontri dei gladiatori tanto che di tanto in tanto partecipava pure lui dando all'avversario armi malfunzionanti in modo che vincesse sempre
-
Caracalla, che in realtà si chiamava Marco Aurelio Antonino, è stato un imperatore romano famoso per aver esteso la cittadinanza romana a tutti i liberi dell'Impero. È stato un sovrano discusso, coinvolto in eventi rilevanti durante il suo regno.
-
Settemio Severo ha espanso l'impero Romano, ha condotto delle campagne militari contro la Britannia, Mesopotamia, Africa Settentrionale cosi facendo espandere l'impero li.
-
L'Editto di Caracalla, pubblicato dall'Imperatore romano Caracalla nel 212 d.C., fu una decisione di grande rilevanza che estese la cittadinanza romana a tutti i liberi dell'Impero. Questa mossa politica, conosciuta come "Constitutio Antoniniana", rappresentò un significativo cambiamento nell'assetto sociale dell'Impero romano, favorendo l'unità e l'omogeneità tra i suoi abitanti.
-
Costantino durante il suo regno tenne le difese molto alte soprattutto nelle varie colonie Romane dell'Oriente soprattutto nelle seguenti: Turchia, Siria Egitto. ha combattuto contro i barberi. ha aiutato con la formazione dell'arte bizantina
-
L'impero Parti (300 a.C al 500 d.C.) , L'impero è molto ricco grazie alle vie commerciali molto elevate. Erano famosi pure per il combattimento dalla distanza, la cavalleria molto pesante. Nell'impero ci furono varie guerre interne per il potere. Alla fine nel 224 l'impero venne conquistato
-
L'Editto di Milano, emanato da Costantino il Grande in collaborazione con Licinio nel 313 d.C., rappresentò un importante decreto che garantì la libertà religiosa ai cristiani dell'Impero romano. Questo editto segnò la fine delle persecuzioni contro i cristiani e diede loro il diritto di praticare liberamente la propria fede. Questo avvenimento storico ebbe un impatto significativo sullo sviluppo del cristianesimo e sulla storia dell'Impero romano.
-
Berenice visse durante il I secolo d.C. quando parti la rivolta guidaica del 66 d.C. , Berenice andò dalla parte dei romani e cerco di far fare la pace tra gli ebrei e i romani. dopo la caduta di Gerusalemme nel 70 d.C., Berenice e suo fratello vennero portati come prigionieri. poi non si seppe più di loro ne dove muoiono ne quando.
-
Teodosio I ha regnato dal 379 al 395. Teodosio era famoso per aver diviso l'impero romano in 2 imperi quello d'oriente e quell'occidente una delle sue più importanti decisioni politiche. Ha fatto diventare il cristianesimo la religione ufficiale e fatto in modo che tutti la seguissero
-
L'impero Wari si svilupparono al centro del Perù (600 al 1100) . Gli edifici dei Wari erano ben costruiti avevano il muro fatto in pietra , la loro ceramica era colorata e i loro disegni descrivevano la caccia e figure umane
-
Gli Angli erano un popolo germanico originario della regione dell'Anglia, nell'attuale Germania settentrionale. Nel V e VI secolo, migrarono verso l'isola di Britannia insieme ai Sassoni e agli Juti. Parteciparono alla fondazione dei regni anglosassoni come Northumbria, Mercia e Anglia orientale, che poi si unirono per formare il Regno d'Inghilterra. La cultura e la lingua degli Angli contribuirono in modo significativo alla formazione dell'identità inglese.
-
I Burgundi, una tribù germanica, fondarono un regno indipendente nella regione della Borgogna in Francia durante l'Impero Romano. Dopo aver consolidato il loro potere, si unirono al regno dei Franchi, contribuendo alla formazione di una Borgogna unificata. Questo evento storico è significativo per comprendere l'influenza delle tribù germaniche sulla politica e la cultura europea.
-
I Franchi, antico popolo germanico che si insediò in Europa occidentale durante il periodo dell'Impero Romano, ebbero un impatto significativo sulla storia europea. Guidati da sovrani come Carlo Magno, crearono un vasto impero noto come l'Impero Carolingio, che si estendeva su parti dell'odierna Francia, Germania e altre regioni.
-
I Goti, un popolo germanico originario della Scandinavia, si spostarono verso sud-est nell'Europa orientale durante il II e III secolo. Si divisero in due principali gruppi: i Visigoti (Goti dell'ovest) e gli Ostrogoti (Goti dell'est). Gli Ostrogoti, dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, si stabilirono in Italia sotto la guida di Teodorico il Grande, che governò con successo fino alla conquista bizantina nel 553.
-
I Visigoti, tribù germanica, saccheggiarono Roma nel 410 d.C. e si stabilirono poi nella penisola iberica, creando un regno indipendente. Il regno visigoto in Spagna unì tradizioni gotiche e romane, influenzando cultura e politica locali. Nel 589 d.C., la conversione al cattolicesimo segnò un momento cruciale per la cristianità europea. Tuttavia, divisioni interne e pressioni esterne portarono alla caduta del regno nel 711 d.C. durante l'invasione islamica della penisola iberica.
-
Vandali, popolo germanico, migrarono in Europa occidentale durante le invasioni barbariche. Nel 429 d.C., invasero la Gallia e si stabilirono poi nella penisola iberica. Con il re Genserico, saccheggiarono Roma nel 429 d.C. e di nuovo nel 455 D.C., portando instabilità all'Impero Romano d'Occidente. Dopo la caduta dell'Impero nel 476 D.C., fondarono un regno in Nord Africa con Cartagine come capitale.
-
Il Regno Svevo, noto anche come Regno di Sicilia, fu fondato da Federico I di Svevia, o Federico II di Hohenstaufen, un sovrano eccezionale per le sue abilità politiche, culturali e militari. Il regno si estendeva su diverse regioni dell'Italia meridionale e centrale, con capitale a Palermo. Federico II favorì la tolleranza religiosa e lo sviluppo delle arti, della scienza e della cultura, portando prosperità e splendore al regno.
-
Gli Ostrogoti, un popolo germanico orientale, migrarono dall'area dell'attuale Ucraina verso l'Italia nel V secolo. Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, guidati dal re Teodorico il Grande, gli Ostrogoti stabilirono un regno in Italia nel 493. Teodorico riuscì a mantenere un equilibrio tra le tradizioni germaniche e le istituzioni romane, governando con saggezza e promuovendo la convivenza tra Ostrogoti e Romani.
-
Longobardi, popolo germanico dalla Scandinavia meridionale, fondando un regno con capitale a Pavia. Durante il regno di Liutprando, il dominio longobardo raggiunse il massimo splendore, ma rimase frammentato con forti autonomie locali. Nel 774, Carlo Magno e i Franchi sconfissero i Longobardi, incorporando il loro regno nell'Impero Carolingio. Questo segnò la fine dell'indipendenza longobarda, ma la loro eredità persiste in alcune leggi e nomi di luoghi in Italia.