-
-
Le prime teorie sulla luce: la propagazione rettilinea e il riflesso della luce.
-
Studiò la rifrazione atmosferica
-
The ospetipus
-
- Snellius
- Cartesio
- Kartesio
- Keplero
- Nweton
- Romer
-
Paralipomena ad Vitellionem
-
Effettua la prima misura di tempo tra eclisside e l'altra.
-
La prima ipotesi sulla natura ondulatoria della luce.
-
Studio dei fenomeni dell'ottica, quali la rifrazione e la diffrazione
-
Studiò la dispersione ottica di un raggio di luce bianca che attraversa un prisma di vetro e si scompone nei vari colori, concluse che la luce bianca era formata da tutti gli altri colori messi insieme.
-
Rover notò l'intervallo di tempo tra una eclisside e l'altra
-
Attraverso gli esperimenti di Fizeau e Facoult. si scoprirono i fenomeni celesti osservabili sulla Terra.
-
Romer effettua un esperimento in un fascio di luce che viene proiettato su una lastrina incisa su uno specchio.
-
Si riuscì a generare le onde elettromagnetiche di piccola lunghezza tramite un dispositivo sperimentale.
-