-
È uno scritto in latino.
-
1 DEVULGARI ELOQUENTIA
2 CONVIVIO
3 DE MONARCHIA -
1 INFERNO (Firenze)
2 PURGATORIO (Italia)
3 PARADISO (Impero) -
Era un trattato politico in latino riferito ad un pubblico colto e internazionale.
-
Rerum Volgarium Fragmenta - opera in volgare
-
Opera più celebre
TEMI:
1 AMORE
2 FURBIZIA E ASTUZIA
3 LAICITÀ
4 RAPPORTO CON IL DENARO -
Contratto tra le signorie che garantisce 40 anni di pace all'Italia.
-
-
-
-
3 filoni principali:
1 GUERRA
2 AMORE DI ORLANDO PER ANGELICA
3 AMORE TRA RUGGERO E BRADAMANTE -
È un'opera di 3 libri nei quali discute delle cause della grandezza dei Romani, i fattori che rendono stabile e prospera una repubblica, il ruolo dei conflitti sociali interni, modi di comportarsi con gli alleati.
-
è un trattato di politica moderna ed è dedicato a Lorenzo il Magnifico. Caratteristiche di un principe:
- virtù
- occasione
- fortuna
e le caratteristiche di un principato:
- leggi
- milizie
- religione. -
-
- inutilità delle opere
- il Papa non sostituisce Dio
- confessione era privata
-
È la commedia più nota e contiene dei canti carnascialeschi e una favola in prosa.
https://www.liberliber.it/mediateca/libri/m/machiavelli/mandragola/pdf/machiavelli_mandragola.pdf -
Imperato di un impero su cui non tramonta mai il sole.
-
È un'opera di sette libri e si concentra sulla necessità do servirsi do armi proprie e non mercenarie.
-
Carlo V condanna Lutero e le sue tesi
-
È un'opera di otto libri e racconta della storia dalla caduta dell'Impero romano alla morte di Lorenzo il Magnifico.
-
Unisce i nobili e le città protestanti. Diffonde il luteranesimo.
-
“CUIUS REGIO LEIUS RELIGIO” = ciascun suddito deve essere quello che è il suo principe.
Pace tra le leghe protestanti e Carlo V e si concede ai principi l’adesione della religione cattolica o luterana. -
-
Fine delle lotte fra Asburgo e Valois
-
Riconosce agli ugonotti la libertà di conoscenza ma limita la libertà di culto
-
Gli ugonotti mantengono le fortezze militari principali
-
Garantisce agli ugonotti la libertà di culto.
-
-
- Catalogna: rivolta a causa dell'aumento della pressione fiscale
- Portogallo: indipendenza
-
"Rivolta di MASANIELLO"
-
Il governo olandese muove guerra all'Inghilterra.