-
Gli alunni disabili hanno diritto alla frequenza di scuole comuni ad eccezione di quelli piû gravi.
-
Introduce nell’ordinamento giuridico l’insegnante di sostegno formato
-
avvio del principio dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilitá, abolendo le classi differenziali
-
Estende il diritto all’integrazione degli alunni handicappati a tutta la scuola secondaria superiore, mentre fino a quell’anno era previsto solo la scuola dell’obbligo e scuola materna.
-
La “magna Charta” dell’integrazione scolastica
-
Legge quadro per l’assistenza ,l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.
-
Atto di indirizzo e coordinamento relativo ai compiti delle unitá sanitarie locali in materia di alcuni portatori di handicap.
-
Norme per il diritto a lavoro per i disabili.
-
Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali
-
Ratifica ed esecuzione della convenzione delle nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità.
-
Inserimento lavorativo con persone aventi disabilitá.