-
Iugoslavia nell'Enciclopedia Treccanihttps://www.treccani.it
-
era fragile perché lo stato conteneva 3 lingue diverse(serbo,croato,macedone)e tre religioni diverse(cattolica,ortodossi,musulmana)e 5 nazionalità diverse(serbi,croati,bosniaci,montenegrini,sloveni,e minoranze linguistiche)
-
prende il potere Tito che aiutò la riconquista dell'italia. Fino alla sua morte(1980)la Jugoslavia si mantenne uno stato di equilibrio
-
Dopo la morte di Tito la stabilità in Jugoslavia durò fino al crollo del muro di Berlino(1989)
-
Nel1991 la Croazia Macedonia e Slovenia seguiti dalla Bosnia ed Erzegovia che nel 1992 dichiarano l'indipendenza.
-
La Jugoslavia cadde ufficialmente nel 2006 con la proclamazione
d'indipendenza del Montenegro.Anche la Bosnia e il Kosovo nel 2008 hanno dichiarato la loro indipendenza.