Stagioni 2

LE 4 STAGIONI

  • Period: to

    INVERNO

    La quarta stagione dell'anno (la più fredda e la meno illuminata), compresa, nell'emisfero boreale, tra il 22 dicembre e il 21 marzo, e in quello australe tra il 21 giugno e il 23 settembre.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Inverno
  • Equinozio di Primavera

    Equinozio di Primavera
    Oggi comincia la Primavera! (in Italia)
    In tale fase il sole si trova perpendicolare all'equatore ed le ore di notte e di giorno sono uguali.
    Da questo momento in poi la perpendicolare del sole si sposta salendo verso il polo nord e quindi aumenta l'angolo prodotto dal sole nell'emisfero boreale fino al massimo dato dal 20-21 di giugno che sancisce il solstizio d'estate, in tal caso il sole è perpendicolare al tropico del cancro.
  • Period: to

    PRIMAVERA

    La prima stagione dell'anno, quella in cui sbocciano i fiori e il sole comincia a scaldarci...
    https://it.wikipedia.org/wiki/Primavera
  • Solstizio d'Estate

    Solstizio d'Estate
    Oggi comincia l'Estate!
    In questo giorno, infatti, cade il solstizio d'estate, il momento esatto che determina il passaggio astronomico dalla primavera alla stagione più attesa dagli amanti del mare.
    continua su: https://scienze.fanpage.it/oggi-e-il-primo-giorno-estivo-cose-il-solstizio-destate-e-perche-si-chiama-cosi/
    https://scienze.fanpage.it/
  • Period: to

    ESTATE

    La meteorologia descrive invece l'estate come il periodo più caldo dell'anno, in opposizione all'inverno che è invece visto come il più freddo. L'estate è vista come la stagione del gran caldo e delle vacanze. Concettualmente, tale periodo dell'anno può essere paragonato all'apice della vita e delle forze.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Estate
  • Period: to

    AUTUNNO

    La terza stagione dell'anno, caratterizzata dalla caduta delle foglie e dall'arrivo, lento e inesorabile del freddo. L'immaginario collettivo inquadra l'autunno come la stagione della decadenza, dopo i calori portati dall'estate. Per altri, invece, si tratta di un periodo di rinascita. I raccolti e le vendemmie, propri della stagione, rappresentano invece una preparazione in vista dell'inverno.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Autunno
  • Equinozio d'Autunno

    Equinozio d'Autunno
    Giorno in cui c'è di nuovo equilibrio tra luce e buio. Dal giorno successivo, ovviamente, il buio comincerà a prendere il sopravvento fino al solstizio d'inverno.
  • Solstizio d'Inverno

    Solstizio d'Inverno
    Pochi giorni prima di Natale cade una data legata ad antiche celebrazioni: è il solstizio d'inverno, il giorno più corto dell'anno. Questo momento, con il numero di ore di luce più limitato dei 12 mesi, segna anche il passaggio dall'autunno all'inverno: nel 2021 si verifica il 21 dicembre.