-
Questa glaciazione è stata particolarmente intensa e ha coperto gran parte della Terra con ghiaccio.
Durante questo periodo, si ritiene che gli oceani siano stati completamente o parzialmente coperti di ghiaccio. -
Coinvolse principalmente l'emisfero sud, con un'importante glaciazione che si estendeva in Sud America e in Africa.
Gli effetti di questa glaciazione si riflettono nelle formazioni geologiche e nei sedimenti presenti in queste regioni. -
La glaciazione Quaternaria è la più recente e comprende l'attuale era glaciale, caratterizzata da periodi alterni di avanzamento e ritiro dei ghiacciai.
Durante questa glaciazione, sono occorsi fenomeni noti come periodi glaciali e interglaciali, con l'ultima era glaciale che raggiunse il suo picco circa 20.000 anni fa.
Durante l'era glaciale, il ghiaccio copriva vaste aree del Nord America, Europa e Asia. -
Questa glaciazione si è verificata durante il periodo Precambriano ed è uno dei primi eventi di ghiaccio sulla Terra.
Non ci sono molte prove dirette di questa glaciazione, ma gli studiosi hanno analizzato antichi sedimenti e rocce per trovare indizi della sua esistenza.