-
-
Luigi XVI convoca il parlamento Francese formato dai rappresentanti del popolo , della nobiltà e del clero
-
i delegati del terzo stato si chiudono nella stanza della pallacorda , e giurano di non uscire senza avere scritto una costituzione.
-
il popolo di Parigi assalta la prigione politica della Bastiglia: inizia al rivoluzione
-
finiscono i privilegi del clero e della nobiltà
-
il Re torna a Parigi
-
il potere esecutivo è affidato al Re.
il potere legislativo a un assemblea eletta dai cittadini
il potere giudiziario ai giudici , anche essi eletti -
Luigi XVI viene accusato di tradimento
-
Prussia e Austria dichiarano guerra alla Francia , mentre in Vandea scoppiano moti controrivoluzionari
-
-
Introduce i suffragio universale maschile ( possono votare tutti i cittadini maschi, ma non entra in vigore .)
-
Robespierre emana la legge dei sospetti , per cui chiunque sia accusato di attività contro rivoluzionaria è processato e condannato a morte .
-
tutela la libertà personali , la proprietà privata , possono votare solo i cittadini "ricchi" ( suffragio per censo )
-
la guida della rivoluzione passa alla borghesia . il governo è affidato al direttorio di 5 persone