-
Alessandro Manzoni nacque a Milano dal conte Pietro Manzoni e da Giulia Beccaria figlia di Cesare Beccaria, autore del famoso trattato DEI DELITTI E DELLE PENE contro la tortura e la pena di morte.
-
Studia presso i Somaschi e i Barnabiti (1791-1800)
-
Primi componimenti poetici di stile neoclassico
-
Soggiorno a Parigi dove frequentò un gruppo di intellettuali fedeli al pensiero illuministico settecentesco.
-
Dopo un soggiorno a Milano conobbe e sposò Enrichetta Blondel, di religione calvinista.
-
Avvenne una conversione religiosa
-
Compone i primi quattro INNI SACRI. LA PENTECOSTE. (1817-19)
-
-
Nell'aprile nel 1821 inizia a comporre i Promessi Sposi e scrive il Cinque Maggio
-
Pubblicazione dei Promessi Sposi dove si concluse il periodo di maggiore creatività letteraria e Manzoni iniziò ad approfondire gli studi storici, filosofici e linguistici
-
-
Durante le Cinque giornate di Milano seguì con interesse i moti rivoluzionari, pur non partecipandovi attivamente. Nonostante il suo atteggiamento schivo e riservato divenne una figura pubblica che, soprattutto in seguito al grande successo ottenuto dal suo romanzo, raccoglieva sempre più vasti consensi
-
Fu proclamato dal Regno d'Italia senatore .
-
Interpellato dal Ministero Broglio scrisse una Relazione intorno all'unità della lingua e i mezzi per diffonderla
-
Il suo funerale fu grandioso, con la partecipazione da parte della città lombarda