-
Nasce a San Mauro di Romagna
-
Infanzia serena che trascorre nel collegio dei padri Scolopi
-
Il padre di Giovanni Pascoli venne ucciso con un colpo di fucile.
Nella poesia La cavalla storna viene messo in evidenza questo evento. -
Morte di una buona parte della famiglia
-
Termina gli studi e lascia il collegio degli Scolopi ma inizia a frequentare la facoltà di lettere presso l'Università di Bologna in particolare il corso di Giosuè Carducci.
-
Conosce Severino Ferrari e Andrea Costa fondatori del Partito Socialista e a causa della sua partecipazione a diverse attività finisce in carcere perdendo la borsa di studio e una volta uscito dal carcere prende le distanze dal movimento socialista.
-
Inizio della carriera di insegnante di latino e greco
-
Inizia a pubblicare le sue opere e ottiene i primi successi
-
-
-
-
Viene seppellito in una cappella annessa alla casa di Castelvecchio