-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-sull’effetto fotoelettrico, che gli sarebbe valso il Premio Nobel per la fisica nel 1921;
-sul moto browniano;
-una prima memoria, sull’elettrodinamica dei corpi in movimento, teoria nota successivamente con il nome di Relatività ristretta, e un’altra memoria che conteneva la nota formula E=mc^2 -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-