Img 9705

la storia dell’antico egitto Gerbino

  • il regno del nilo
    3100 BCE

    il regno del nilo

    in africa, un’ampia zona fertile bagnata dal fiume nilo favorisce lo sviluppo di una grande civiltà agricola , dove erano presenti alto egitto e basso egitto unificati in seguito dal RE Menes.
  • l’antico regno
    2600 BCE

    l’antico regno

    durante l’antico regno, l’egitto diventa una teocrazia governata dal faraone, che era visto come un dio. Si realizzarono le prime opere idrauliche (come dighe e canali di scolo, per contenere le piene del nilo) e si costruirono le prime piramidi per celebrare la morte del faraone.
  • il medio regno
    2000 BCE

    il medio regno

    durante il medio regno l’egitto attraversa periodi di pace ma anche periodi intermedi.
  • invasione degli hyksos
    1550 BCE

    invasione degli hyksos

    Hỳksos (gr. ῾Υκσώς o ῾Υκουσσώς) Nome degli stranieri, in parte semiti, che occuparono l'Egitto e vi dominarono durante le dinastie 15ª-17ª. La riscossa egiziana contro gli H., iniziata da Kamosi, fu portata a termine da Ahmosi (1550-1525 a.C.), che conquistò la loro capitale Avari e li batté in Siria.
  • invasione dei popoli del mare
    1276 BCE

    invasione dei popoli del mare

    I Popoli del Mare furono una confederazione di predoni marittimi che assaltarono ripetutamente le città costiere del Mediterraneo fra il 1276 e il 1178 a.C circa, accanendosi in modo particolare sull'Egitto.
  • nuovo regno
    1275 BCE

    nuovo regno

    durante il nuovo, l’egitto raggiunge il periodo di massimo splendore, e si impone come potenza militare con il faraone Ramses II, che affronta altre grandi civiltà come: Hittiti e Qadesh.
    l’invasione dei popoli del mare segna l’inizio del declino della civiltà egizia
  • l’epoca tarda
    1000 BCE

    l’epoca tarda

    la società egizia ha una struttura piramidale con al vertice il Faraone, sovrano e dio vivente con il potere assoluto su tutto l’egitto.
    in quest’epoca i persiani invadono l’egitto, Alessandro magno conquista l’egitto, e infine i romani mettono fine alla società definitivamente.
  • invasione dei persiani
    525 BCE

    invasione dei persiani

    Nel 525 a.C. il regno di Egitto viene conquistato dai persiani sotto la guida del re di Persia Cambise. L'ultimo faraone della XXVI dinastia, Psammetico III, muore in battaglia e con lui cade l'indipendenza dell'antico Egitto. Con l'invasione persiana l'Egitto diventa una provincia periferica del vasto impero persiano.
  • Alessandro Magno conquista l’egitto
    331 BCE

    Alessandro Magno conquista l’egitto

    Tra il 332 e il 331 a.C. Alessandro Magno, re di Macedonia, dopo una sterile resistenza da parte dei Persiani, conquistò l'Egitto, dove fu accolto come un liberatore. Infatti, era in quel paese africano che la pressione persiana era maggiormente avvertita e meno accettata.
  • la fine dell’impero
    30 BCE

    la fine dell’impero

    in fine l’egitto venne conquistato definitivamente dai romani.