-
l’Italia decise di dichiararsi neutrale per temporeggiare, cercando di capire quale fosse lo schieramento più conveniente
-
In seguito all'eccidio di Sarajevo l'Austria, ritenendo la Serbia responsabile dell'accaduto, inviò al governo serbo un ultimatum con condizioni particolarmente umilianti. La Serbia accettò tutte le condizioni, tranne quella che , per cui l'Austria ritenendo insufficiente tale risposta, dichiarò guerra alla Serbia (28 luglio 1914).
-
INVASIONE DI BELGIO E FRANCIA NEL FRONTE ORIENTALE.GUERRA SUI MARI
-
La causa occasionale della prima guerra mondiale fu l'eccidio di Sarajevo (28 giugno 1914), in cui trovarono la morte l'arciduca ereditario d'Austria Francesco Ferdinando e la moglie, per opera di uno studente irredentista serbo,Gavrilo Princip.
-
12 battaglie consecutive sul fiume Isonzo
scarso equipaggiamento dell’esercito
Condizioni aggravate dal generale Luigi Cadorna (pp. 112-113)
Malcontento -
IMPERI CENTRALI
Imp. Austro-Ungarico
Germania
Imp. Ottomano
Bulgaria
INTESA
Serbia
Russia
Francia
Gran Bretagna + dominions (Canada, Sudafrica, Australia Nuova Zelanda)
Italia (dal 1915)
Romania
Grecia
Portogallo
Giappone
Brasile -
-
DA POSIZIONE SI FERMA NELLE TRINCEE
SVOLTA CON LE BATTAGLIE DI VERDUN Tedeschi vs Francesi SOMME contrattacco franco-inglese -
LA RUSSIA SI RITIRA DALLA GUERRA
-
INTESA
Serbia
Russia 1917 USA
Francia
Gran Bretagna + dominions (Canada, Sudafrica, Australia Nuova Zelanda)
Italia (dal 1915)
Romania
Grecia
Portogallo
Giappone
Brasile -
24 OTT. 1917
Gli Austriaci sfondano le linee italiane a Caporetto