-
Inizialmente la città commerciale dominante era Caere per via della sua posizione strategica nello scambio commerciale. Questo afflusso continuo ebbe come conseguenza la formazione di molti villaggi nella zona.
-
Successivamente tra la fine del IX secolo e l'VIII secolo A.C. iniziò ad essere sfruttato per il commercio la viabilità del Tevere (via Salaria). Quella strada passava per la città di Veio e anche nella zona che sarebbe diventata la città di Roma ed era utilizzata per il commercio del sale e la transumanza del bestiame. Per questo motivo si formarono molti villaggi nelle zone del Campidoglio,Palatino e Quirinale, e l'unione di questi agglomerati formò Roma.
-
La data della presunta fondazione di Roma è stata fissata dallo storico latino Varrone, sulla base dei calcoli dell'astrologo Lucio Taruzio.