-
Le più dure persecuzioni dei cristiani furono ordinate dagli imperatori Nerone e Diocleziano.
Per scampare a ciò i cristiani si cominciarono a riunire segretamente in preghiera nelle catacombe. -
L'imperatore Costantino ritenne che fosse nell'interesse di Roma favorire il cristianesimo.
Così pubblicò l'editto di Milano con il quale concedeva libertà di culto ai seguaci di ogni religione. -
L'imperatore Teodosio dichiarò il cristianesimo religione ufficiale dell'impero