L'evoluzione del viaggio

  • UOMO PRIMITIVO
    5000 BCE

    UOMO PRIMITIVO

    L'uomo si sposta per motivi di sopravvivenza e utilitaristici.
  • Period: 5000 BCE to 3500 BCE

    PREISTORIA DELL'UOMO

  • Period: 3150 BCE to 476

    STORIA ANTICA

    L'uomo comincia a spostarsi dal proprio luogo di residenza per motivi diversi.
  • I FENICI
    2500 BCE

    I FENICI

    I Fenici, cominciano a viaggiare per motivi commerciali e di scambio.
  • GLI EGIZI
    1549 BCE

    GLI EGIZI

    Si spostano soprattutto per motivi di conquista e di espansione territoriale.
  • LA CIVILTA' GRECA
    1000 BCE

    LA CIVILTA' GRECA

    I Greci viaggiano per motivi diversi: conquista, commercio, religione e svago. Molti di loro si spostano per assistere ai Giochi Olimpici
  • I ROMANI
    300 BCE

    I ROMANI

    Viaggiano moltissimo per motivi militari, commerciali, di svago, di benessere. I membri delle classi più agiate si spostano per andare in villeggiatura.
  • Period: 476 to 1000

    STORIA MEDIEVALE

    Periodo di decadenza: diventa molto pericoloso spostarsi da un luogo all'altro.
  • IL FEUDALESIMO
    700

    IL FEUDALESIMO

    A spostarsi sono i mercanti e giullari di corte che viaggiano di castello in castello per raccontare storie ed intrattenere i signori feudatari.
  • I VIAGGI RELIGIOSI
    800

    I VIAGGI RELIGIOSI

    Molti pellegrini si mettono in viaggio per devozione religiosa e si recano nei maggiori centri devozionali come Roma, Gerusalemme e Santiago del Compostela.
  • L'ETA' COMUNALE
    1200

    L'ETA' COMUNALE

    Riprende la vita cittadina e rinasce il commercio. Si viaggi soprattutto per effettuare scambi commerciali.
  • LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
    1492

    LE SCOPERTE GEOGRAFICHE

    L'uomo si mette in viaggio affrontando ogni genere di pericolo per trovare nuove vie commerciali ma anche per puro spirito di avventura.
  • Period: 1492 to

    ERA MODERNA

    Il viaggio assume aspetti completamente diversi.
  • IL RINASCIMENTO
    1500

    IL RINASCIMENTO

    Gli uomini viaggiano anche per motivi culturali oltre che commerciali.
  • IL GRAN TOUR

    IL GRAN TOUR

    I giovani figli delle classi aristocratiche europee si mettono in viaggio per allargare la propria cultura e imparare le lingue. Il viaggio dura dai 3 mesi a diversi anni.
  • Period: to

    ETA' CONTEMPORANEA

    L'uomo viaggia per i motivi più diversi: svago, cultura, religione, avventura, lavoro, benessere etc.
  • THOMAS COOK

    THOMAS COOK

    L'imprenditore inglese fonda la prima agenzia di viaggi e organizza il primo viaggio tutto compreso.
  • IL TURISMO DI MASSA

    IL TURISMO DI MASSA

    Le persone, dotate di più tempo libero, cominciano ad andare in vacanza regolarmente, grazie alle maggiori disponibilità economiche e allo sviluppo dei mezzi di trasporto.
  • VIAGGIARE OGGI

    VIAGGIARE OGGI

    Il viaggio, in epoca post-moderna, assume aspetti molto diversi tra di loro. Si profila persino l'idea di poter organizzare le proprie vacanze nello spazio.