-
Napoleone Bonaparte conquistò Nizza, Savoia, Milano e Venezia.
-
-
La Francia e l'Austria firmavano la pace di Campoformio: l'Austria cedeva alla Francia la Lombardia e il Belgi; la Francia consegnava all'Austria il Veneto, l'Istria e la Dalmazia.
-
-
Nel 1799 un forte esercito austro-russo scese in Italia e fece crollare tutte le repubbliche gemelle in Italia. L'avanzata delle truppe fu resa più facile dallo scoppio di rivolte francesi lungo tutta la penisola.
-
-
Il 9 novembre Bonaparte sciolse il Direttorio e impose un nuovo governo, detto Consolato e formato da 3 consoli.
-
-
-
Napoleone si fece nominare console a vita con il diritto di scegliere il proprio successore.
-
Il Codice napoleonico è una raccolta di leggi emanata nel 1804.
Il Codice confermava le principali conquiste della rivoluzione, come l'uguaglianza di tutti davanti alla legge e l'abolizione dei diritti feudali; inoltre proteggeva il diritto di proprietà e il diritto di famiglia. -
-
-
Nel 1805 la repubblica italiana fu trasformata nel regno d'Italia, di cui Napoleone fu re.
-
Nel 1806 Napoleone vietò ai Paesi dell'impero e agli Stati alleati di commerciare con gli Inglesi: il provvedimento prese il nome di blocco continentale.
-
Lo zar di Russia, Alessandro I, aveva ripreso a commerciare con l'Inghilterra, violando il blocco che danneggiava il suo paese.
Allora, con l'intenzione di piegare lo zar ai suoi voleri, Napoleone organizzò la campagna di Russia. -
-
-
-
-
-