-
Il Romanticismo è il frutto della grande delusione per gli esiti della Rivoluzione francese, i cui ideali erano stati traditi e cancellati dalla Restaurazione.
I romantici rifiutano la cieca fiducia nella ragione rivalutando la forza delle passioni.
Il pittore romantico realizza opere che esplorano la parte più misteriosa dell’uomo e le emozioni, spesso rappresentando anche la potenza e la bellezza della natura. -
Il Neoclassicismo, grazie alle importanti scoperte archeologiche, ritrova il gusto per l'arte classica greca e romana. In pieno Illuminismo rifiuta gli eccessi del Barocco, che appare una degenerazione artistica.
-
"L'unica via per divenire grandi [...] è l'imitazione degli antichi"
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-